Art. 13 – Comitato consultivo (Advisory Board)

Art. 13 – Comitato consultivo (Advisory Board)

1.    Il Comitato consultivo è un organo facoltativo, composto da almeno 5 componenti nominati dal Collegio dei docenti

Il Coordinatore del corso è componente di diritto e presiede i lavori.

Il Comitato è composto sia da una componente docente, sia da rappresentanti, a livello regionale, nazionale e internazionale, delle parti sociali interessate ai profili culturali e professionali in formazione nel Corso di Dottorato, quali aziende finanziatrici di borse di dottorato, Alumni.

La durata del mandato è di tre anni. Il triennio decorre dall’inizio dell’anno accademico. Eventuali componenti subentranti nel corso dei tre anni accademici rimangono in carica sino alla scadenza del mandato del Comitato stesso.

2.    Il Comitato è convocato dal Presidente almeno una volta all’anno e redige un verbale.

3.    Il Comitato ha i seguenti compiti:

a)    esprime pareri in merito al progetto formativo, alle figure professionali e agli sbocchi occupazionali previsti e sulla congruità delle linee di ricerca dei progetti di dottorato con gli obiettivi formativi e scientifici del dottorato, anche ai fini del miglioramento del Corso di dottorato;

b)    propone attività culturali di interesse per il dottorato;

c)    al fine di fornire i pareri di cui alla lettera a), può individuare e consultare anche ulteriori rappresentanti delle parti interessate ai profili culturali e professionali dei Dottori di Ricerca.

8861