ART. 10 – CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI ALLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE

ART. 10 – CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI ALLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE

Le associazioni studentesche possono prenotare spazi universitari per lo svolgimento delle loro iniziative culturali e ricreative rientranti nei loro programmi di attività finanziate dal Consiglio di Amministrazione. 

Nel caso l’iniziativa riceva finanziamenti, la domanda presentata nelle modalità e nei tempi indicati all’art. 5, deve essere completa della denominazione dell’iniziativa e di tutti gli elementi che permettono di dar conto del tipo di manifestazione.

La concessione in uso può essere:

- gratuita quando l’iniziativa si svolge in orario di apertura della sede;

- parzialmente onerosa quando l’iniziativa si svolge al di fuori dall’orario di apertura delle strutture, in tal caso è richiesta la sottoscrizione di un atto di concessione e il pagamento dei costi della necessaria sorveglianza (portineria e vigilanza e pulizia ambiente/ripristino degli spazi occupati).

Possono inoltre chiedere la concessione degli spazi per lo svolgimento di periodiche riunioni.

La richiesta deve essere presentata almeno 7 giorni lavorativi prima della data dell’incontro, attraverso la compilazione di un form on-line, e completa di informazioni quali: contenuto dell’attività assembleare, numero di partecipanti, nominativi degli eventuali relatori, necessità di dispositivi informatici. Corredata dell’eventuale locandina e del programma dell’incontro.

In caso di dichiarazione mendace verrà valutata la possibilità di una sospensione delle successive concessioni.

Possono altresì chiedere di allestire dei banchetti informativi, all’ingresso delle sedi universitarie allo scopo di incontrare la popolazione studentesca e presentare le loro iniziative di carattere culturale, richiesta da inoltrare attraverso la compilazione del form on-line almeno 7 giorni lavorativi prima della data prevista per l’iniziativa.

Lo svolgimento di tali attività potrebbe essere limitato o posticipato a nuova data o spostato in luoghi alternativi, qualora dovesse svolgersi in concomitanza con eventi istituzionali dell’Ateneo per la quale sia stata riscontrata una incompatibilità.

Postazioni di lavoro:

In collaborazione con il Consiglio degli Studenti, l’Ufficio competente prenderà in esame le richieste ricevute per assegnare ai rappresentanti delle Associazioni studentesche delle postazioni di lavoro in spazi condivisi e di uso non esclusivo.

L’assegnazione è soggetta alla effettiva disponibilità degli spazi da destinare allo scopo, ha durata annuale ed è eventualmente rinnovabile. In caso di numerosità elevata di richiedenti, le postazioni saranno utilizzate a rotazione dagli assegnatari.

8861