Salta al contenuto principale
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
International student
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Instagram
Facebook
LinkedIn
YouTube
Twitter
Rss
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi
Anno
- Qualsiasi -
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
Struttura
- Qualsiasi -
Dipartimento di Fisica
Dipartimento di Fisica
Dipartimento di Fisica
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita - Via Fleming, 22
Dipartimento di Scienze della Vita - Via Giorgieri, 1
Dipartimento di Scienze della Vita - Via Giorgieri, 10
Dipartimento di Scienze della Vita - Via Valerio, 12/2 (Segreteria Didattica)
Dipartimento di Scienze della Vita - Via Valerio, 28/1
Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
Struttura Dipartimento di Studi Umanistici
Settore disciplinare
Titolo
Data scadenza
L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA
L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 - CUP J98D19000570002 - "Archeologia di ieri e di oggi: la necropoli protostorica di S. Lucia di Tolmino, la georeferenziazione delle planimetrie e il progetto di riallestimento presso il Civico Museo d'Antichità Winckelmann, già di Storia ed Arte, di Trieste (CMSA)"
25/06/2020
L-ANT/01 - PREISTORIA E PROTOSTORIA
Pubblica selezione, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 – L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33-ssd: L-ANT/01 e L-ANT/10 Resp. scient. Prof.ssa Emanuela Montagnari
29/06/2018
L-ANT/04 - NUMISMATICA
ViCo (Vitalità nei Confini) – Per una nuova lettura di modelli storici consolidati: i secoli VI-XII come periodi oscuri nella vicenda storico-economica del FVG e dell’Alto Adriatico
12/12/2022
L-ANT/04 - NUMISMATICA
EPI-NUM Aquileia. Storia e storie di uomini, merci e denaro nel Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
06/05/2022
L-ANT/04 - NUMISMATICA
Valorizzare un patrimonio sconosciuto (rinvenimenti monetali ad Aquileia e nel suo territorio: dal II secolo a.C. all’invasione dei Quadi e Marcomanni 169-170 d.C.) – L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 - CUP J98D20000280002
22/02/2021
L-ANT/04 - NUMISMATICA
L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33- Umanistici 2018-In officina: la zecca di Aquileia romana (ca.294-402/3). Censimento, catalogazione informatica, pubblicazione di una monografia sulle monete provenienti dagli scavi Giovanni Brusin e altri scavi aquileiesi della prima metà del novecento
29/04/2019
L-ANT/04 - NUMISMATICA
Monaci e monete: la scienza numismatica e i rapporti collezionistici delle comunità camaldolesi fra Veneto, Emilia Romagna e Toscana nel XVIII secolo
21/02/2018
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA
Archeologia inclusiva. Studio di fattibilità per un Museo accessibile (Museo di Antichità J. J. Winckelmann) – L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 – Anno 2021
21/01/2022
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Science, Fiction and “Future Studies”. Relazioni interdisciplinari tra scienza e fantascienza nel cinema europeo contemporaneo
19/04/2022
L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA
My hedge-schoolmaster Virgil. Progetto di un volume dedicato alla fortuna di Virgilio negli scritti di Seamus Heaney (1939-2013)
19/04/2022
L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33- Umanistici 2018 - Le frontiere del turismo letterario: Trieste e la sua provincia
29/04/2019
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA
L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33- Umanistici 2018-Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del «De viris illustribus» di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani (con particolare riguardo a tre codici della biblioteca civica “a. Hortis” di Trieste)
29/04/2019
L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA
Percorsi letterari nella Trieste absburgica: R. Huch, H. Bahr, R. M. Rilke – L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 - CUP J98D20000280002
22/02/2021
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
“Indagine sul contatto linguistico tra inglese e nordico nell’Inghilterra medievale (acronimo: NorEng)” nell’ambito del progetto “Models of language variation and change: new evidence from language contact” finanziato dal bando PRIN 2017 – CUP J98D19000500001 – CIP 2017K3NHHY
19/04/2022
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE
Alla ricerca di effetti di contatto linguistico tra inglese e nordico nell’Inghilterra medievale
17/03/2021
M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
"Inclusione Sociale per l’alleanza europea T4E” – Erasmus+ KA2 European Universities “T4E – Transform4Europe” – CUP J99C20000470006
15/09/2022
M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
IMPACT FVG 2014-2020 - FONDO FAMI (Asilo, Migrazione, Integrazione 2014-2020) – ON2 Integrazione per il consolidamento dei piani di intervento regionale per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. IMPACT
23/11/2018
M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA
L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33; “Islam e diritti umani verso orizzonti di senso comuni”
15/05/2017
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE
Sharing our Body with an AI. A new way of living with Artificial Intelligence as part of our body and its effects on society - POR FSE 2014/220 - PS 89/19
06/04/2021
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE
FSE-PS89/19 - Sharing Our Body with an AI. A new way of living with Artificial Intelligence as part of our body and its effects on society. Acronym: AIANDI
06/07/2020
Paginazione
Pagina attuale
1
Pagina
2
Pagina successiva
seguente ›
Ultima pagina
ultima »