Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi

Struttura Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Settore disciplinare Titolo Data scadenza
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI PlastiCo - Plastic Cover For Marine Engine (PLASTICO)" – Decreto n. 3954/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000110005
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI “Preparazione e caratterizzazione di compositi nanostrutturati” Decreto n. 955/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000050005
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI "PlastiCo - Plastic Cover For Marine Engine"; Decreto n. 955/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000110005”
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI "GGTDoors - Porte da esterno LQA60 gas tight ecologiche - Green Gas Tight Doors " – Decreto n. 955/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000100005”;
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI "GGTDoors - Porte da esterno LQA60 gas tight ecologiche - Green Gas Tight Doors " – Decreto n. 955/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000100005”;
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA "Coupling Artificial intelligence and high-Performance compuTing-based molecular simulatiOns in designing new polymeRs (CAPTOR)" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20222BL5Y4 - CUP: J53D23003370006
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Nanomateriali configurabili per riconoscimento molecolare
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Caratterizzazione biochimica-strutturale e interazione con inibitori di B-Raf mutati
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Nanomateriali configurabili per riconoscimento molecolare
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Simulazione multiscala per l’analisi del ciclo di vita di processo e prodotto
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Uso della risonanza magnetica nucleare a basso campo per il monitoraggio delle infezioni polmonari in pazienti affetti da fibrosi cistica e patologia polmonare cronico-ostruttiva
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Applicazione e sviluppo di tecniche avanzate di simulazione molecolare per approcci teranostici innovativi in nanomedicina
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Nuove tecniche dirette di imaging HRTEM di DNA, delle interazioni DNA/proteine e della struttura della membrana cellulare
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Nuove tecniche dirette di imaging HRTEM di DNA, delle interazioni DNA/proteine e della struttura della membrana cellulare
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Valutazione della sostenibilità di processi industrial continui e batch tramite l’uso di simulatori di processo e modellistica molecolare multi scala
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA "Sviluppo di un modello matematico per lo studio del trasporto di biomarker in biosensori polimerici"– Decreto n. 955/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000010002”;
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA "Caratterizzazione di biosensori polimerici mediante analisi reologica ed NMR a basso campo " – Decreto n. 955/LAVFORU Regione Friuli Venezia Giulia - “Progetti POR FESR 2014-2020 - standard e strategici” - CUP J96G17000010002”;
ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA Uso della risonanza magnetica a basso campo per il monitoraggio delle infezioni polmonari batteriche in soggetti con fibrosi cistica
ING-IND/31 - ELETTROTECNICA Sistemi di diagnostica per generatori fotovoltaici innovativi" nell’ambito del progetto PRIN “A holistic monitoring and diagnostic tool for photovoltaic generators (HOTSPOT)” CUP J93C21000100001
ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Soluzioni progettuali ottimizzate per motori elettrici industriali innovativi