Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi

Struttura Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Settore disciplinare Titolo Data scadenza
ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO HEAD-ssd ING-IND/08 e ING-IND/09 - Studio dell’impiantistica criogenica negli impianti di propulsione navale alimentati con combustibili alternativi
ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO HEAD-ssd ING-IND/08 e ING-IND/09 - Studio dell’impiantistica criogenica negli impianti di propulsione navale alimentati con combustibili alternativi-Ass. 1
ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO Sviluppo di modelli di simulazione di componenti di impianti di generazione distribuita e recupero energetico e loro validazione sperimentale
ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO Sviluppo di modelli di simulazione di componenti di impianti di generazione e loro validazione sperimentale”- CUP J96G17000060005 – POR FESR 2014/2020 “Less”
ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE Modelli MILP di Comunità Energetiche con accumuli termici ed elettrici e utilizzo di RES
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE "Sviluppo, implementazione, verifica e validazione di un solutore meshless Radial Basis Function – Finite Difference (RBF-FD) a problemi di fluidodinamica e scambio termico multifase" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022PSPA8R - CUP: J53D23002390006
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE Sviluppo, implementazione e validazione di un solutore aggiunto (adjoint) meshless Radial Basis Function – Finite Difference RBF-FD a problemi di termofluidodinamica
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE Soluzione delle equazioni di Navier-Stokes in geometrie complesse attraverso l’utilizzo del metodo Radial Basis Function – Finite Difference RBF-FD
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE FSE-PS89/19 - L'Intelligenza Artificiale per il supporto decisionale delle amministrazioni pubbliche in tema di efficientamento energetico ed impatto ambientale
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE Ottimizzazione topologica, in problemi di conduzione termica e analisi strutturale lineare, attraverso l’utilizzo del metodo Radial Basis Function – Finite Difference RBF-FD
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE La simulazione energetica del sistema edifico/impianto a supporto delle politiche energetiche e di adattamento climatico
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE HEAD-ssd ING-IND/10 - OPTIM-CO2 progettazione ottimizzata di gas coolers per CO2 - Ass. 3
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE Sviluppo di modelli numerici per sistemi di accumulo termico ad elevata densità energetica
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE Trattamento a bordo dell’acqua di sentina”- CUP J92F17000270005 – C.N.R. Irea
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE Sviluppo di modelli numerici per sistemi di accumulo termico ad elevata densità energetica”- CUP J92F17000300005 – C.N.R. Irea;
ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE "Analisi dei requisiti acustici spaziali per la definizione di parametri di comfort e l’applicazione di dispositivi AED e SSR accoppiati a sistemi di AI in ambienti predisposti per persone con deficit sensoriali e cognitivi” nell’ambito del progetto “BeSenshome. Sensori applicati ad ambienti sensibili. Spazi inclusivi dove è normale essere speciali” - CUP: J93C23001580002
ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE "AI4FOREST – An Artificial Intelligence approach for Forestry Robotics in Environment Survey and Inspection" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022LP4ASR - CUP: J53D23007120001
ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE "Analisi, Progettazione e Sviluppo di modelli di Gemelli Digitali per prodotti e processi industriali per Live Demo SMACT Industria 4.0" CUP B71J18000130008
ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Analisi, progettazione e sviluppo di modelli di gemelli digitali per prodotti e processi industriali per Live Demo SMACT Industria 4.0
ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Analisi, progettazione e sviluppo di modelli di gemelli digitali per prodotti e processi industriali per Live Demo SMACT Industria 4.0 - nell’ambito del progetto “Live Demo SMACT”