Assegni di ricerca - Scaduti Conclusi

Struttura Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Settore disciplinare Titolo Data scadenza
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Formalizzazione di informazioni, conoscenza e dati per la progettazione e conseguente sviluppo di ontologie nell’ambito dei progetti e-Cabin e StepUp
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Sviluppo di tecniche di ottimizzazione evolutive e neuroevolutive
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Studio e prototipazione di un sistema software per la predizione di malfunzionamenti e usure in motori endotermici basato su Machine Learning
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Tecnologie per l’autenticazione centralizzata in workflow scientifici distribuiti
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA "Progettazione e implementazione di un sistema di telemonitoraggio personalizzato integrato per pazienti con declino cognitivo basato su patient reported outcome measures (PROMs) e valutazioni cliniche" nell’ambito del Progetto PRIN n. 20224CACME dal titolo “From healthy aging to dementia: a digital infrastructure for progression prediction” – CUP J53D23011820006
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA "Istologia virtuale a raggi X in modelli murini per la valutazione della rimielinizzazione nella sclerosi multipla” nell’ambito del Progetto PRIN PNRR n. P2022R2YW3 dal titolo “myREPAIR: a new method to induce myelin repair in multiple sclerosis" - CUP J53D23018060001
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA "Modello multidimensionale di big data analytics” nell’ambito del progetto “Pain-RELife - Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore” - CUP E91B19000640007
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA "Definizione e implementazione di una infrastruttura di big data analytics” nell’ambito del progetto “Pain-RELife - Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore” - CUP E91B19000640007
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA "Definizione e implementazione delle dashboard di accesso ai dati nell’ambito del progetto "Pain-RELife” – CUP E91B19000640007
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA "Big data per la gestione del dolore cronico: implementazione di una infrastruttura per il supporto alla decisione attraverso big data analytics” nell’ambito del progetto "Pain-RELife” – CUP E91B19000640007
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Pain-RELife Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Pain-RELife Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Pain-RELife Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Pain-RELife Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Pain-RELife Ecosistema big data sostenibile e integrato per la continuità della cura e il supporto alla decisione dei pazienti con dolore
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Implementazione di un sistema di telemonitoraggio per pazienti con impianto di stimolazione cerebrale profonda adattativa (aDBS)
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA CASSIA (Cloud Assisted per la Salute e Sicurezza)
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA HEAD-ssd ING-INF/06 - Sviluppo di un sistema di integrazione per la gestione delle tecnologie biomediche basato sulla definizione di uno standard innovativo per l’Iot - Ass. 13
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA “Interreg VA ITALIA – SLOVENIA 2014-2020, NETWORK per la riabilitazione mentale motoria dell’Ictus” nell’ambito del Programma Interreg VA Italia-Slovenia 2014-2020 “Network per la riabilitazione mentale motoria dell’ictus – Memori-net” - CUP J92F17000760006;;
"MEMORI-NET - mEntal and MOtor Rehabilitation Interregional Network”;
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Interreg VA ITALIA – SLOVENIA 2014-2020, NETWORK per la riabilitazione mentale motoria dell’Ictus – MEMORI NET