Art. 27 - Elenco e rispettive materie assegnate alle commissioni permanenti
Art. 27 - Elenco e rispettive materie assegnate alle commissioni permanenti1.	Sono Commissioni permanenti del Consiglio degli Studenti:
La I Commissione “Comunicazione ed Eventi”, il cui ambito attiene a:
-	promozione e mantenimento dei rapporti con gli altri Atenei d’Italia, con Atenei esteri, con le rappresentanze studentesche nazionali e internazionali, nonché con altri enti esterni, con i quali il Consiglio degli Studenti ritiene utile relazionarsi;
-	gestione, congiuntamente all’Ufficio di Presidenza del Consiglio degli Studenti, dei canali social ufficiali del Consiglio degli Studenti;
-	organizzazione, congiuntamente con l’Ufficio di Presidenza del Consiglio degli Studenti delle iniziative promosse dal Consiglio degli Studenti.
La II Commissione “Normativa, regolamenti e affari generali”, il cui ambito attiene a:
-	statuto e regolamenti di Ateneo;
-	atti normativi che interessano la collettività studentesca;
-	accessibilità a documenti e atti di pubblica utilità per la collettività e rappresentanza studentesca.
La III Commissione “Didattica”, il cui ambito attiene a:
-	programmi didattici e modalità di insegnamento;
-	attività di tutorato, collaborazione studenti, assistenza alla didattica e orientamento.
La IV Commissione “Ecosostenibilità e edilizia”, il cui ambito attiene a:
-	edilizia universitaria, miglioramento delle infrastrutture per la didattica, aule e riparto degli spazi interni all’Università;
-	rimozione delle barriere architettoniche e promozione di spazi inclusivi;
-	sviluppo, cura e promozione sostenibile all’interno dell’Ateneo e limitazione dell’impatto ambientale.
La V Commissione “Welfare e diritto allo studio”, il cui ambito attiene a:
-	tasse e contributi studenteschi;
-	agevolazioni e borse di studio rivolte agli studenti dell’Ateneo;
-	welfare universitario e materie affini alla promozione della qualità della vita studentesca;
-	implementazione dei servizi che l’Ateneo e i terzi offrono agli studenti.