INFO
n. 10 (dieci) incarichi di collaborazione per lo svolgimento di attività di Peer Tutoring presso le strutture universitarie dipartimentali, le varie sedi dell’Università (compresi i Poli di Gorizia, Pordenone e Portogruaro) e le sedi in cui si svolgono le iniziative del Progetto PRO-BEN per complessive n. 100 ore (di cui n. 15 ore di formazione preventiva obbligatoria).
Il compenso orario è pari ad € 16,00 (sedici/00) lordo ente, fatti salvi gli oneri previdenziali previsti dalla normativa vigente. In caso di risoluzione anticipata e in quello del relativo subentro, dovuta a qualsiasi causa, il compenso verrà riproporzionato sulla base delle ore effettivamente svolte (comprese anche quelle di formazione).
- essere regolarmente iscritti all’a.a. 2024/2025 entro il 31 marzo 2025 ad un corso di studio di LM o al 4° anno o successivo di un corso di LM a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Trieste per l’a.a. 2024/2025 e per un numero di anni non superiore alla durata legale del corso più uno, a partire dall’anno di prima immatricolazione;
- voto di laurea triennale di accesso almeno 95/110 (studenti iscritti ai corsi di LM);
- essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari;
- avere una padronanza della lingua inglese e della lingua italiana (studenti internazionali) di livello B2;
- non aver scelto la modalità di iscrizione part time;
- non aver svolto attività di tutorato retribuito presso l’Università degli Studi di Trieste nel corso dell’a.a. 2024/2025 o attività di collaborazione “175 ore” per un numero di ore superiore a 100;
- ISEE-U 2024 (iscritti entro il 31.12.2024) o 2025 (iscritti dal 01.012025 al 31.03.2025);
- essere in possesso dell’attestato di frequenza del corso sulla sicurezza (art. 37 D.Lgs. 81/2008) con formazione certificata in materia di sicurezza pari a 8 ore complessive entro il termine della presentazione della domanda online.
Termini e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente on line entro e non oltre le ore 13:00 del 16 aprile 2025 accedendo al link https://web.units.it/page/forms/it/content/collaborazioni-tempo-parziale-peer-tutoring-nell%E2%80%99ambito-del-progetto-pro-ben-%E2%80%93-ed-2025- con le proprie credenziali di ateneo.
Alla domanda va allegata, in formato PDF:
a. fotocopia di un documento d’identità valido o di permesso di soggiorno/visto (se di nazionalità estera/residente all’estero);
b. eventuale documentazione relativa a precedenti esperienze di collaborazione di tutorato (sia presso l’Università degli Studi di Trieste che presso altri Atenei).
La domanda risulta valida solo a completamento di tutta la procedura, fino alla chiusura, salvando la domanda e poi modificando il suo stato in "chiusa".
È responsabilità di chi presenta domanda accertarsi del completamento della procedura.
Il sistema informatico certifica l’avvenuta ricezione della candidatura mediante l’invio automatico di una ricevuta via mail all’indirizzo mail istituzionale @studenti.units.it.
Le domande che rimarranno nello stato di compilazione non risultano presentate.
Non potranno essere accolte domande presentate con diversa modalità, oltre la scadenza prefissata e/o incomplete.
Settore Orientamento e Servizi agli Studenti
Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti
Premi e Borse di studio
Università degli Studi di Trieste | University of Trieste
Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)
email: premi.studenti@amm.units.it
Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)