Laboratorio Randstad: Processo di Onboarding Aziendale

Laboratorio di orientamento al lavoro
Edificio A, ala sinistra, primo piano, Aula Bachelet
 
 
 
In collaborazione con Randstad Italia proponiamo "Il processo di onboarding, cosa aspettarsi quando si entra in azienda", un evento focalizzato sull'Inserimento e sul Modello di Formazione in azienda
Partiremo dalle tue "paure" e dai tuoi dubbi per capire come affrontare al meglio l'ingresso nel mondo del lavoro e come cogliere la formazione in azienda come un'opportunità. 
Non abbiate paura di "non sapere", tutto si impara!
 

Cosa ti aspetta?

  • Un laboratorio interattivo: partendo dalle tue "paure" e dai tuoi dubbi, impareremo a conoscere e ad affrontare il periodo di formazione in azienda.
  • Una testimonianza aziendale: per ascoltare la voce di chi, entrato in azienda, si è trovato ad affrontare sfide nuove e di come la formazione e l'onboarding siano stati fondamentali.
  • Un case study: per entrare nel mondo del lavoro con preparazione e consapevolezza.  
 
 

venerdì 28 novembre ore 9:00

aula Bachelet, edificio A, primo piano, ala sinistra

ISCRIVITI QUI!

 

 

RANDSTAD è la multinazionale attiva nei servizi per le Risorse Umane che ambisce a diventare la più equa e specializzata talent company al mondo. In qualità di partner for talent, attraverso quattro divisioni specializzate - Randstad Operational, Randstad Professional, Randstad Digital e Randstad Enterprise - affianca le aziende nella creazione di team qualificati e diversificati e i talenti nella costruzione di una carriera professionale gratificante, creando valore concreto per un mondo del lavoro più sostenibile.  Fondata in Olanda, RANDSTAD è presente in 39 Paesi con circa 40.000 dipendenti. Nel 2024 ha avviato al lavoro 1,7 milioni di talenti e raggiunto un fatturato complessivo di 24,1 miliardi di euro. Da 25 anni in Italia, RANDSTAD conta più di 3200 dipendenti e oltre 270 filiali a livello nazionale. È la prima Agenzia per il Lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEEIS-Diversity (Gender Equality European & International Standard), volta a promuovere politiche di uguaglianza di genere e di valorizzazione delle diversità. RANDSTAD ITALIA è Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.