Giuliana Metelli

Giuliana Metelli
Giuliana Metelli
Laurea in Scienze Biologiche
Founder Karsoap
Trieste

Intervista rilasciata a Gennaio 2025

"Qualunque esperienza accrescerà la consapevolezza del tuo sé"

1) NOME- COGNOME

Giuliana Metelli

2) AZIENDA ATTUALE PRESSO CUI SEI IMPEGNATO, RUOLO E SEDE

Ideatrice e fondatrice della Start Up Karsoap, Trieste.

3) FORMAZIONE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE: CORSO DI STUDI/MASTER/DOTTORATO

Laurea in Scienze Biologiche nel 2000

Corso di Perfezionamento in Fitoterapia nel 2017

4) ULTERIORE FORMAZIONE (PRESSO ALTRI ISTITUTI UNIVERSITARI: CORSI DI STUDIO/MASTER/DOTTORATI DI RICERCA)

Diploma di Violoncello presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste nel 1994

Dottorato in Scienze Biomediche presso l’Università degli Studi di Udine nel 2004

5) CI RACCONTI QUALCOSA DI TE?

Sono curiosa di natura, entusiasta, creativa, ho sempre vissuto il lavoro in laboratorio come un'opportunità per creare cose nuove. Dopo il dottorato di ricerca ho fatto esperienze lavorative molto diverse le une dalle altre, ho lavorato come assicuratore qualità in un’azienda alimentare, all’Università di Trieste autofinanziandomi con progetti di ricerca e analisi cliniche, come insegnante di violoncello al liceo musicale e come consulente aziendale riguardo alla nuova legge sulla privacy (GDPR); tutte hanno contribuito ad alimentare le competenze necessarie all'avvio del mio progetto imprenditoriale con prodotti da economia circolare. Ho la fortuna di aver trasformato il mio hobby in impresa, grazie alla capacità di mantenere vivo questo interesse, nonostante la quotidianità frenetica di oggi e grazie al team motivazionale che mi circonda, persone vicine che credono nel progetto.

6) COSA TI APPASSIONA DEL TUO LAVORO?

La possibilità di creare e sperimentare cose nuove con la consapevolezza di fare qualcosa di positivo e la possibilità di diffondere questo messaggio, nonché il contatto con le persone, clienti, fornitori e  collaboratori.

7) COSA PORTI CON TE DELL’ESPERIENZA DI STUDIO ALL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE?

La mia esperienza di studio presso questa Università è stata molto importante per la mia formazione, in quanto ho avuto la possibilità di partecipare al progetto Erasmus. Si parla del 1996, si era appena aperta la possibilità per gli studenti di biologia di frequentare e sostenere in lingua inglese dei corsi presso l’Università di Uppsala (Svezia); pochi studenti infatti fino a quel momento andavano lì e comunque soltanto a svolgere il loro lavoro di tesi di laurea. Così sono stata la prima studentessa del mio corso di laurea a presentarmi ai corsi. Questa esperienza è stata fondamentale sia dal punto di vista scientifico – professionale quindi- che personale.

8) QUALI SONO LE COMPETENZE O CARATTERISTICHE INDISPENSABILI PER IL TUO LAVORO?

Determinazione, rigore, metodo, il cosiddetto problem solving, ma anche creatività, spirito critico, curiosità, entusiasmo, capacità di confrontarsi e mettersi in discussione, sono solo alcune delle caratteristiche che ritengo indispensabili per portare avanti il proprio progetto, sia che si tratti di un progetto imprenditoriale proprio sia che si tratti di far parte di una squadra. Alcune di queste si coltivano durante la propria formazione, altre si acquisiscono con l’esperienza lavorativa. Bisogna ricordare comunque che la parola studio ci accompagna sempre durante la nostra vita lavorativa, in qualsiasi settore, perché siamo sempre in evoluzione.

9) COSA CONSIGLIERESTI A UN NEOLAUREATO CHE HA INIZIATO LA RICERCA DEL PRIMO IMPIEGO?

Il mio consiglio ad un neolaureato è di non scartare a priori qualsiasi possibilità, fare esperienza. Tutte le opportunità che si presentano hanno qualcosa da insegnare, anche se diverse da quello che ci si era immaginati, non ci sono esperienze sbagliate, tutto serve ad accrescere la propria formazione, c’è sempre qualcosa da imparare. Man mano che si procede le idee su quello che vogliamo essere o fare diventeranno più chiare, quindi bisogna andare avanti, affrontare nuove situazioni e migliorarsi sempre.

10)LINK AL PROFILO LINKEDIN