INFO
Contributo per le spese di locazione abitativa sostenute durante l’anno 2025 il cui importo sarà determinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con un successivo provvedimento in rapporto al tetto di spesa massimo di € 16.200.000 e al numero complessivo degli studenti aventi diritto su base nazionale.
L’erogazione del contributo (che non potrà eccedere l'importo della spesa effettivamente sostenuta) avverrà a seguito della comunicazione da parte del MUR dell’importo assegnato nonché del trasferimento delle relative somme all'Università degli Studi di Trieste.
Studenti/studentesse “fuori sede” (residenti in un luogo diverso rispetto a quello in cui si trova l'immobile locato)
- regolarmente iscritti/e all’Università degli Studi di Trieste nell’a.a. 2024/2025 e in regola con il pagamento di tasse e contributi;
- in possesso dei requisiti di merito indicati nel Bando;
- che abbiano sostenuto documentate spese di locazione abitativa nel 2025;
- appartenenti a un nucleo familiare con un indice della situazione economica equivalente per l’iscrizione all’a.a. 2024/2025 non superiore a € 20.000 (ventimila/00), con possibilità di avvalersi anche dell’ISEE corrente;
- che non usufruiscono di “altri contributi pubblici per l'alloggio” nel 2025 (sia i sussidi erogati sotto forma di contributo economico che i sussidi erogati sotto forma di servizio abitativo).
Settore Orientamento e Servizi agli Studenti
Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti
Premi e Borse di studio
Università degli Studi di Trieste | University of Trieste
Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)
email: premi.studenti@amm.units.it
Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)
Graduatoria
Articolo 7 - Criteri di individuazione dell’importo del contributo e modalità di erogazione
L’Amministrazione comunicherà al MUR entro il 24 ottobre 2025 il numero degli aventi diritto al contributo per la successiva determinazione della quota parte del fondo spettante all’ateneo.
Successivamente all’effettivo trasferimento dei fondi ministeriali, l’Amministrazione provvederà all’erogazione del contributo tramite bonifico all’IBAN intestato o cointestato indicato nell’applicativo Esse3, che lo studente si impegna a controllare nel presentare la domanda per il contributo.
L’importo del contributo erogato, tenuto conto della graduatoria di idoneità, non potrà eccedere l’importo delle spese documentate.