Contributo Fondo Giovani per l’incentivazione delle iscrizioni ai corsi di studio dell’Università degli Studi di Trieste afferenti alle Classi di laurea STEM, di cui alla tabella 7 ter (All.3, DM 289/2021 del 25 marzo 2021) - a.a. 2023/2024

Tipologia premio
Studenti
Destinatari del premio

- immatricolati/e all’Università degli Studi di Trieste nell’a.a. 2023/2024 ai corsi di studio delle classi di laurea STEM e regolarmente iscritti/e nell’a.a 2024/2025 al 2° anno del medesimo corso di studio (sono escluse le iscrizioni in qualità di ripetente o fuori corso);
- che hanno conseguito entro il 31.03.2025  almeno 40 Crediti Formativi (CFU) in esami di profitto, regolarmente registrati in carriera, compresi i riconoscimenti e le convalide.

Notizie

Contributo finanziato da fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR, assegnati all’Università degli Studi di Trieste per incentivare le iscrizioni a Corsi di laurea e laurea magistrale di cui alla tabella 7 ter (All.3, DM 289/2021 del 25 marzo 2021), di particolare interesse nazionale e comunitario.

Vengono predisposte d’ufficio, sulla base dei dati presenti nell’applicativo Esse3 di Ateneo, due distinte graduatorie provvisorie (corsi delle classi dell’area di scienze geologiche e altri corsi STEM), di coloro che sono in possesso di tutti i requisiti in ordine decrescente di punteggio totale.

Entro e non oltre il giorno le ore 13:00 del  23 luglio 2025:

  1. chi è inserito nelle graduatorie provvisorie in posizione utile deve compilare e inviare online il modulo con l’accettazione del contributo (l’accettazione avrà valore nel caso la posizione utile sia mantenuta anche nelle graduatorie definitive dopo la revisione). In caso di mancata risposta (o di non accettazione) nel termine perentorio sopra indicato si procederà allo scorrimento delle graduatorie.
  2. anche chi è inserito nei successivi posti delle graduatorie provvisorie deve a sua volta compilare e inviare online il modulo con l’accettazione del contributo per poter fruire dell'eventuale scorrimento delle graduatorie definitive, a seguito di mancata risposta o accettazione da parte di chi lo precede, con assegnazione del contributo;
  3. chi è in possesso di ISEE-U parificato 2024 (studenti stranieri non residenti in Italia, studenti stranieri residenti in Italia non autonomi e con familiari residenti all'estero, studenti italiani residenti all'estero non iscritti all'AIRE) potrà inviarlo via e-mail all’indirizzo premi.studenti@amm.units.it  o via PEC all’indirizzo ateneo@pec.units.it indicando nell’oggetto: “Contributo STEM a.a. 2023/2024 – ISEE-U parificato 2024 - nome, cognome e numero di matricola”.
  4. chi ne ha motivo potrà presentare domanda documentata di riesame via e-mail all’indirizzo premi.studenti@amm.units.it o via PEC all’indirizzo ateneo@pec.units.it indicando nell’oggetto: “Contributo STEM a.a. 2023/2024 – richiesta di riesame - nome, cognome e numero di matricola”

A coloro che saranno collocati in posizione utile nelle due distinte graduatorie definitive, verrà attribuito, in ragione del genere e fino all’esaurimento del fondo a disposizione (€ 67.781,00, di cui € 4.540,00 destinati alle classi delle aree di scienze geologiche), il seguente importo, lordo percipiente, al netto dell’IRAP (8,5%) a carico dell’Università:

- studentesse:     € 795,00
- studenti:           € 530,00

Agli/alle ultimi/e beneficiari/e nelle due graduatorie potrà essere assegnato un importo inferiore in ragione delle disponibilità residue, che si intende preventivamente accettato partecipando alla selezione.

Note (Contatti/Data/Ufficio/Note/...)

Contatti

Settore Orientamento e Servizi agli Studenti

Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti  

Premi e Borse di studio

Università degli Studi di Trieste | University of Trieste    

Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)  

emailpremi.studenti@amm.units.it   

Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)

Anno attivazione
2025
Bandi del premio