Art. 1 - Composizione e funzioni
Il Consiglio degli studenti ha funzioni di tipo consultivo e propositivo nei confronti degli altri organi e strutture dell’Università. Esso dà pareri sui seguenti argomenti, che gli devono essere obbligatoriamente sottoposti:
a.	Regolamento degli studenti
b.	Regolamenti didattici di ateneo
c.	Organizzazione dei servizi di supporto alla didattica
d.	Misure attuative del diritto allo studio
e.	Tasse e contributi a carico degli studenti
f.	Utilizzazione delle risorse destinate alle attività autogestite degli studenti
g.	Organizzazione delle attività di orientamento e tutorato
h.	Promozione e gestione dei rapporti nazionali ed internazionali con le rappresentanze studentesche di altri atenei.
Su questi argomenti il consiglio può formulare proposte e sottoporle agli organi ed uffici competenti.
Il Consiglio degli Studenti è composto dai rappresentanti degli studenti nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione, nel Consiglio di Amministrazione dell’Ente Regionali per il Diritto allo Studio Universitario, nel Comitato Universitario per lo Sport e nei Consigli di Facoltà.