Art. 50 - L’Archivio generale di Ateneo
1.	L’Archivio generale di Ateneo è un’infrastruttura tecnica complessa, incardinata nella Sezione Affari Generali e Documentali, che svolge funzioni di servizio sia per l’Amministrazione centrale che, indirettamente, per le strutture didattiche, di ricerca e di servizio previste dallo statuto.
2.	Nell’Archivio generale di Ateneo è incardinato il “Servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi” di cui all’art. 3.
3.	L’Archivio generale di ateneo:
a)	coordina la gestione del protocollo, esercita il controllo sulla formazione dell’archivio corrente e provvede alla tenuta dell’archivio di deposito e dell’archivio storico dell’Amministrazione centrale.
b)	provvede alla gestione separata d’archivio (detta anche archivio storico) dell’Amministrazione centrale.
Successivamente all’entrata in vigore del regolamento relativo alle strutture didattiche, di ricerca e di servizio:
a)	fornisce indirizzi di carattere generale sulla gestione del protocollo, dell’archivio corrente e dell’archivio di deposito di ciascuna struttura didattica, di ricerca e di servizio prevista dallo statuto
b)	vigila sulla formazione dell’archivio corrente e di deposito di ciascuna  struttura didattica, di ricerca e di servizio prevista dallo Statuto, della cui tenuta è responsabile il Direttore della struttura medesima.
c)	Sovrintende alla gestione separata d’archivio (detta anche archivio storico) delle strutture didattiche, di ricerca e di servizio, della cui tenuta sono parimenti responsabili le strutture medesime.