Art. 4
I sussidi verranno erogati in occasione di rilevanti esigenze personali o familiari del dipendente.
Le fattispecie che verranno prese in considerazione sono individuate, a titolo esemplificativo, come segue:
1)	morte di: dipendente in servizio; coniuge a carico; figli a carico; genitori a carico;
2)	malattie gravi con pesanti disagi per lunghe degenze e che richiedono lunghi 	periodi di riabilitazione;
3)	operazioni chirurgiche particolarmente gravi nonchè protesi;
4)	spese straordinarie per portatori di handicap, o non autosufficienti, a carico.
5) 	cure odontoiatriche e protesi dentarie, con esclusione di prestazioni relative ad igiene orale, visite periodiche e singole otturazioni (non rientranti in un ciclo di cure);
6) 	morte di: coniuge non a carico ; genitori o figli non a carico; fratelli, sorelle e suoceri, a  carico.
	Per i casi di cui al punto 1 la valutazione verrà effettuata ad immediato seguito di presentazione di domanda; per gli altri casi si procederà con cadenza annuale.
	La Commissione si riserva di valutare anche situazioni particolari, non rientranti nelle fattispecie sopraelencate.