Convenzione Quadro tra l’Università degli Studi di Trieste e Istituto Superiore per le Industrie Artistiche - ISIA Firenze.

Le Parti si impegnano reciprocamente, nell’ambito e nel rispetto delle specificità e finalità istituzionali, secondo le rispettive normative e per quanto di competenza di ciascuno, a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione in progetti di ricerca e di formazione in settori quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:●attività didattiche in genere (Workshop, Summer School, Laurea Triennale, Magistrale, Master, Dottorato e Alta Formazione, attività afferenti alla terza missione) caratterizzate dall’attenzione alla sostenibilità sociale, ambientale ed

Convenzione Quadro con Area Science Park, ASUGI e IRCCS Burlo Garofolo per lo sviluppo della Piattaforma e del laboratorio nell’ambito della genomica e dell’epigenomica.

Con la presente Convenzione le Parti si impegnano reciprocamente, ciascuna nel rispetto delle proprie finalità istituzionali, a collaborare sviluppando progettualità, attività e servizi che si avvalgano della Piattaforma e del Laboratorio e che diano vita a un’integrazione “verticale” tra ricerca di base e clinica.specificamente -ma non in via esclusiva- nel settore della genomica e dell’epigenomica e dell’eHealth che promuova tutte le possibili sinergie tra attori regionali, nazionali e internazionali, sia pubblici che privati.

Protocollo di collaborazione tra la Comunità Ebraica di Trieste, la Diocesi di Trieste e l’Università degli Studi di Trieste.

Con il Protocollo le Parti si impegnano reciprocamente, nell’ambito e nel rispetto delle proprie specificità e finalità istituzionali, secondo le rispettive normative e per quanto di competenza di ciascuno, a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione per la stesura di uno studio di fattibilità progettuale per la realizzazione di un