Migliorare le procedure e i processi dei laboratori universitari con riferimento a standard di qualità
Personale tecnico di laboratorio
Personale tecnico di laboratorio
Addetti processo trasferimento tecnologico
Le problematiche attinenti alla gestione dei diritti diversi dal brevetto sono estremamente complicate in una situazione dinamica come quella accademica dove si scontrano le esigenze di divulgazione con quelle di garanzia di autenticità e paternità delle idee e dei risultati. La normativa relativa alla tutela sta avendo diverse evoluzione ed è opportuno accrescere le competenze interne in materia, anche perché il software è qualcosa che ormai è trasversale a tutte le discipline accademiche.
Addetti processo trasferimento tecnologico
Informazioni di base sui brevetti (cos’è, com’è fatto, che vita ha). Principi generali e utilità delle ricerche di anteriorità. Panoramica degli strumenti gratuiti e a pagamento più noti. Presentazione di uno strumento gratuito e di uno a pagamento (possibilmente Orbit di Questel che è già disponibile presso i tre atenei). Esercitazioni pratiche per acquisire una metodica di ricerca e familiarizzare con l’interfaccia ed i comandi di uno strumento professionale.
Addetti processo trasferimento tecnologico
Acquisire un quadro chiaro della problematica e della normativa ed indicazioni operative per la definizione dei rapporti nella relazione contrattuale tra pubblico e privato.
Addetti processo trasferimento tecnologico
Principi generali del metodo, cenni storici e sviluppo, possibili campi di applicazione, modelli di impiego del metodo. Realizzazione di un’esercitazione pratica su un caso reale.
Personale PTA
Addetti disabili
Addetti antincendio
Ultimo aggiornamento: Mer, 27/05/2015 - 10:58
Addetti primo soccorso