Un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e al corso di laurea magistrale in Neuroscience del Dipartimento di Scienze della Vita - DSV

Ente
Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST
Tipologia premio
Laurea di 2 livello
Destinatari del premio

Possono partecipare al concorso i/le candidati/e che soddisfano tutti i seguenti requisiti: 

  1. studenti/esse regolarmente iscritti/e presso l’Università degli Studi di Trieste per l’A.A. 2024/2025 al primo anno del corso di laurea magistrale in Neuroscience – Dipartimento di Scienze della Vita che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 42 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 27/30. 

  2. studenti/esse con un ISEE Universitario presentato in fase di iscrizione all’A.A. 2024/2025 che non superi il tetto massimo di 40.000,00 Euro.

Notizie

La Fondazione Università degli Studi di Trieste – FUST, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, istituisce un concorso per il conferimento di un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e per l’A.A. 2024/2025 al primo anno del corso di laurea magistrale in Neuroscience presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli Studi di Trieste.

Note (Contatti/Data/Ufficio/Note/...)

ATTENZIONE:

Il modulo A dev'essere stampato, sottoscritto in originale con firma autografa e trasmesso come documento scansionato o fotografia leggibile.

È necessario spuntare le due caselle in fondo a pagina 1 per dichiarare la sussistenza dei requisiti richiesti.

 

Contatti: Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST

fust@units.it

ateneo@pec.units.it

Anno attivazione
2025

Un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’interpretazione e della Traduzione - IUSLIT

    Tipologia
    Laurea di 2 livello
    Anno accademico
    2024/2025
    Struttura
    Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
    Consistenza

    L’importo del premio è pari a 2.500,00 (duemilacinquecento/00) Euro, al lordo delle ritenute di legge. 

    Termine perentorio presentazione domande
    Requisiti

    Possono partecipare al concorso i/le candidati/e che soddisfano tutti i seguenti requisiti: 

    1. studenti/esse regolarmente iscritti/e presso l’Università degli Studi di Trieste per l’A.A. 2024/2025 al quarto anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza – Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 180 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 27/30. 

    2. studenti/esse con un ISEE Universitario presentato in fase di iscrizione all’A.A. 2024/2025 che non superi il tetto massimo di 40.000,00 Euro. 

    Note (Contatti/Date/Ufficio/Note/...)

    ATTENZIONE:

    Il modulo A dev'essere stampato, sottoscritto in originale con firma autografa e trasmesso come documento scansionato o fotografia leggibile.

    È necessario spuntare le due caselle in fondo a pagina 1 per dichiarare la sussistenza dei requisiti richiesti.

     

    Contatti: Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST

    fust@units.it

    ateneo@pec.units.it

    La Commissione giudicatrice è composta dal Consiglio Scientifico della Fondazione FUST (ai sensi dell’art. 13 comma 6 dello Statuto della Fondazione FUST “Il Consiglio Scientifico provvede alla valutazione dei partecipanti ai bandi finalizzati all’erogazione dei premi e delle borse di studio”), e potrà avvalersi del supporto di esperti della materia.

    Un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’interpretazione e della Traduzione - IUSLIT

    Ente
    Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST
    Tipologia premio
    Laurea di 2 livello
    Destinatari del premio

    Possono partecipare al concorso i/le candidati/e che soddisfano tutti i seguenti requisiti: 

    1. studenti/esse regolarmente iscritti/e presso l’Università degli Studi di Trieste per l’A.A. 2024/2025 al quarto anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza – Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 180 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 27/30. 

    2. studenti/esse con un ISEE Universitario presentato in fase di iscrizione all’A.A. 2024/2025 che non superi il tetto massimo di 40.000,00 Euro. 

    Notizie

    La Fondazione Università degli Studi di Trieste – FUST, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, istituisce un concorso per il conferimento di un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e per l’A.A. 2024/2025 al quarto anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione dell’Università degli Studi di Trieste.

    Note (Contatti/Data/Ufficio/Note/...)

    ATTENZIONE:

    Il modulo A dev'essere stampato, sottoscritto in originale con firma autografa e trasmesso come documento scansionato o fotografia leggibile.

    È necessario spuntare le due caselle in fondo a pagina 1 per dichiarare la sussistenza dei requisiti richiesti.

     

    Contatti: Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST

    fust@units.it

    ateneo@pec.units.it

    Anno attivazione
    2025

    Un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” - DEAMS

    Ente
    Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST
    Tipologia premio
    Laurea di 2 livello
    Destinatari del premio

    Possono partecipare al concorso i/le candidati/e che soddisfano tutti i seguenti requisiti: 

    1. studenti/esse regolarmente iscritti/e presso l’Università degli Studi di Trieste per l’A.A. 2024/2025: 

      a) al primo anno del corso di laurea magistrale in Economia, Ambiente e Sviluppo – Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 40 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 28/30;

      b) al primo anno del corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche e Attuariali – Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 40 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 28/30;

    2. studenti/esse con ISEE Universitario presentato in fase di iscrizione all’A.A. 2024/2025 che non superi il tetto massimo di 40.000,00 Euro.   

    Notizie

    La Fondazione Università degli Studi di Trieste – FUST, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, istituisce un concorso per il conferimento di un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e per l’A.A. 2024/2025 al primo anno di uno dei seguenti corsi di laurea magistrale presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” dell’Università degli Studi di Trieste:            

    • Economia, Ambiente e Sviluppo;

    • Scienze Statistiche e Attuariali. 

    Note (Contatti/Data/Ufficio/Note/...)

    ATTENZIONE:

    Il modulo A dev'essere stampato, sottoscritto in originale con firma autografa e trasmesso come documento scansionato o fotografia leggibile.

    È necessario spuntare le due caselle in fondo a pagina 1 per dichiarare la sussistenza dei requisiti richiesti.

     

    Contatti: Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST

    fust@units.it

    ateneo@pec.units.it

    Anno attivazione
    2025

    D70, prot 2920 del 27/06/2025, rinnovo per quattro anni del noleggio di n. 2 fotocopiatrici Canon All.In Minimun

    Data pubblicazione
    Oggetto dell'appalto
    Forniture
    CIG
    B76D704F83
    Procedura di scelta del contraente
    23-AFFIDAMENTO DIRETTO
    Importo IVA esclusa

    € 13.311,36 IVA esclusa

    Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
    Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
    RUP
    Dott.ssa Annamaria Diana
    Struttura responsabile della gara

    Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

    Ospedale di cattinara

    Strada di fiume 447

    34137 Trieste

     

     

    Delibera CdA / Decreti

    D70, prot 2877 del 26/06/2025, Sostituzione di strumentazione audiologica

    Data pubblicazione
    Oggetto dell'appalto
    Forniture
    CIG
    B3580A127A
    Procedura di scelta del contraente
    23-AFFIDAMENTO DIRETTO
    Importo IVA esclusa

    € 4.090,00 + iva

    Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
    Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
    RUP
    Dott.ssa Annamaria Diana
    Struttura responsabile della gara

    Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

    Ospedale di cattinara

    Strada di fiume 447

    34137 Trieste

     

    Bando PhD Innovation Awards - seconda edizione - 2025

      Tipologia
      Dottorato di Ricerca
      Anno accademico
      2024/2025
      Struttura
      Comune a tutti i corsi di studio
      Consistenza

      n. 5 (cinque) premi dell'importo di € 3.000,00 ciascuno, al lordo degli oneri di legge

      Termine perentorio presentazione domande
      Requisiti

      Dottori di ricerca che hanno:
      -    superato l’esame finale di uno dei Corsi di Dottorato con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Trieste nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 30 giugno 2025;
      -    presentato una tesi di dottorato che spicca per il grado di innovazione dei risultati ottenuti

      Termini e modalità di presentazione della domanda

      La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente on line entro e non oltre le ore 13:00 del 21 luglio 2025 accedendo al link con le proprie credenziali di ateneo.

      Alla domanda andranno allegati, a pena di esclusione dal concorso:

      - fotocopia di un documento d’identità valido o di permesso di soggiorno/visto (se di nazionalità estera/residente all’estero);

      - il curriculum vitae et studiorum nel quale vanno evidenziate le pubblicazioni scientifiche, la partecipazione a conferenze (con contributi orali o in forma di poster) e premi legati all’attività di ricerca svolta nel corso del dottorato;

      una lettera motivazionale (max 5000 caratteri spazi inclusi) che illustra i motivi per i quali si ritiene che i risultati della propria tesi di dottorato siano da considerarsi particolarmente innovativi;

      copia della tesi in formato .pdf (se in lingua straniera obbligatoriamente corredata da un abstract in lingua italiana). Se la tesi supera 2 MB andrà indicato un link da cui scaricarla (solo We Transfer, GARR Filesender) o l’identificativo-handle di ArTS. Potrà essere anche inviata via mail dall’indirizzo mail istituzionale @phd.units.it all’indirizzo: premi.studenti@amm.units.it indicando nell'oggetto "Bando PhD Innovation Awards – seconda edizione - 2025".

      La domanda risulta valida solo a completamento di tutta la procedura, fino alla chiusura. L’avvenuta ricezione della candidatura verrà confermata da una mail all’indirizzo mail istituzionale @phd.units.it, cui saranno inviate anche le comunicazioni relative alla selezione.

      Non potranno essere accolte domande presentate oltre la scadenza prefissata, con modalità diverse da quelle indicate e/o incomplete.

      Note (Contatti/Date/Ufficio/Note/...)

      Contatti:

      Settore Orientamento e Servizi agli Studenti

      Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti  

      Premi e Borse di studio

      Università degli Studi di Trieste | University of Trieste    

      Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)  

      emailpremi.studenti@amm.units.it   

      Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)

      Bando PhD Innovation Awards - seconda edizione - 2025

      Tipologia premio
      Dottorato di Ricerca
      Destinatari del premio

      Dottori di ricerca che hanno:
      -    superato l’esame finale di uno dei Corsi di Dottorato con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Trieste nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 30 giugno 2025;
      -    presentato una tesi di dottorato che spicca per il grado di innovazione dei risultati ottenuti.

      Notizie

      n. 5 (cinque) premi dell'importo di € 3.000,00 ciascuno, al lordo degli oneri di legge

      Note (Contatti/Data/Ufficio/Note/...)

      Contatti

      Settore Orientamento e Servizi agli Studenti

      Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti  

      Premi e Borse di studio

      Università degli Studi di Trieste | University of Trieste    

      Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)  

      emailpremi.studenti@amm.units.it   

      Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)

      Anno attivazione
      2025

      Un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’interpretazione e della Traduzione - IUSLIT

        Premio
        Tipologia
        Laurea di 2 livello
        Anno accademico
        2024/2025
        Struttura
        Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
        Consistenza

        L’importo del premio è pari a 2.500,00 (duemilacinquecento/00) Euro, al lordo delle ritenute di legge. 

        Termine perentorio presentazione domande
        Requisiti

        Possono partecipare al concorso i/le candidati/e che soddisfano tutti i seguenti requisiti: 

        1. studenti/esse regolarmente iscritti/e presso l’Università degli Studi di Trieste per l’A.A. 2024/2025 al quarto anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza – Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 180 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 27/30. 

        2. studenti/esse con un ISEE Universitario presentato in fase di iscrizione all’A.A. 2024/2025 che non superi il tetto massimo di 40.000,00 Euro. 

        Note (Contatti/Date/Ufficio/Note/...)

        Contatti: Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST

        fust@units.it

        ateneo@pec.units.it

        Modulistica

        La Commissione giudicatrice è composta dal Consiglio Scientifico della Fondazione FUST (ai sensi dell’art. 13 comma 6 dello Statuto della Fondazione FUST “Il Consiglio Scientifico provvede alla valutazione dei partecipanti ai bandi finalizzati all’erogazione dei premi e delle borse di studio”), e potrà avvalersi del supporto di esperti della materia.

        Un (1) premio di studio per studenti/esse iscritti/e al corso di laurea magistrale in Neuroscience del Dipartimento di Scienze della Vita - DSV

          Premio
          Tipologia
          Laurea di 2 livello
          Anno accademico
          2024/2025
          Struttura
          Scienze della Vita - via Valerio, 6
          Consistenza

          L’importo del premio è pari a 2.500,00 (duemilacinquecento/00) Euro, al lordo delle ritenute di legge. 

          Termine perentorio presentazione domande
          Requisiti

          Possono partecipare al concorso i/le candidati/e che soddisfano tutti i seguenti requisiti: 

          1. studenti/esse regolarmente iscritti/e presso l’Università degli Studi di Trieste per l’A.A. 2024/2025 al primo anno del corso di laurea magistrale in Neuroscience – Dipartimento di Scienze della Vita che abbiano maturato alla data di scadenza del bando almeno 42 crediti formativi universitari (CFU) con una media ponderata dei voti uguale o superiore a 27/30. 

          2. studenti/esse con un ISEE Universitario presentato in fase di iscrizione all’A.A. 2024/2025 che non superi il tetto massimo di 40.000,00 Euro.

          Note (Contatti/Date/Ufficio/Note/...)

          Contatti: Fondazione Università degli Studi di Trieste - FUST

          fust@units.it

          ateneo@pec.units.it

          Modulistica

          La Commissione giudicatrice è composta dal Consiglio Scientifico della Fondazione FUST (ai sensi dell’art. 13 comma 6 dello Statuto della Fondazione FUST “Il Consiglio Scientifico provvede alla valutazione dei partecipanti ai bandi finalizzati all’erogazione dei premi e delle borse di studio”), e potrà avvalersi del supporto di esperti della materia.