Dal 2017/18, su richiesta del Consiglio degli Studenti, recepita dal Nucleo di Valutazione nella Relazione Annuale 2018, è stato reintrodotto il questionario sulla valutazione delle modalità di svolgimento delle prove d’esame.
Il Presidio della Qualità ha deciso di condurre l’indagine per l'a.a. 2019/20 nel periodo agosto - settembre 2020, in modo da non sovrapporsi né alla rilevazione delle opinioni degli studenti sulle attività didattiche (chiusa il 31/07/2020), né all’avvio del nuovo anno accademico.
Il questionario sugli esami sostenuti nel 2019/20 viene proposto insieme al questionario sull'esperienza complessiva nell'ambiente Servizi Online di Esse3, con obbligo di compilazione realizzato mediante l’applicazione del c.d. evento di “post-login” (opzione che vincola l’uso dei servizi online di ESSE3 all’avvenuta compilazione del questionario),
La copertura della terza edizione della rilevazione è stata buona: 54.794 questionari con una copertura dell’89% degli esami sostenuti nel periodo.
I risultati di dettaglio relativi a ciascun insegnamento e i commenti espressi dagli studenti nelle risposte aperte sono stati restituiti ai Direttori di Dipartimento e alle Commissioni Paritetiche Docenti Studenti nel corso del mese di febbraio 2021.
Nella tabella è indicata per ciascun dipartimento la percentuale di soddisfazione per le modalità di svolgimento degli esami, mentre i risultati di dettaglio sono navigabili nei report Tableau.
Dipartimento  | Soddisfazione modalità di svolgimento delle prove 2019/20  | 
(Schede AVA 2-4 B)  | |
Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute  | 89,68%  | 
Fisica  | 88,90%  | 
Ingegneria e Architettura  | 87,03%  | 
Matematica e Geoscienze  | 90,64%  | 
Scienze Chimiche e Farmaceutiche  | 88,46%  | 
Scienze della Vita  | 85,81%  | 
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche  | 87,60%  | 
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione  | 84,92%  | 
Scienze Politiche e Sociali  | 86,82%  | 
Studi Umanistici  | 90,50%  | 
Totale Ateneo  | 87,96%  |