Diabete, colesterolo LDL ed educazione alimentare come aiuto nella prevenzione secondaria in pazienti affetti da cardiopatia ischemica: raccolta dati ed elaborazione" CUP: J93C24000920007

    INFO
    Tipologia
    Assegno di ricerca
    Anno
    2024
    Struttura
    Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
    Ente
    Università degli Studi di Trieste
    Durata
    15 mesi, eventualmente rinnovabile
    Settore disciplinare
    MEDS-08/A - Endocrinologia
    Responsabile
    Prof. Riccardo Candido
    Data scadenza
    Estremi bando
    DR 1349 prot n. 186932 del 30/10/2024
    Note

    Assegno 01

    BANDO
    Note bando

    Albo Ufficiale di Ateneo
    Repertorio n. 2443/2024
    Prot n. 188175 del 04/11/2024 

    MODULISTICA
    Note modulistica

    La domanda di partecipazione alla selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar1349-2) 

    NOMINA COMMISSIONE
    Note commissione

    Albo Ufficiale di Ateneo
    Repertorio n. 2861/2024
    Prot n. 209457 del 17/12/2024

    PRIMO VERBALE - CRITERI
    Note primo verbale

    Albo Ufficiale di Ateneo
    Repertorio n. 124/2025
    Prot n. 10439 del 21/01/2025

    COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
    Note candidati

    Si avvisa che il colloquio orale non avrà luogo in quanto nessuna delle candidature ha superato la soglia di valutazione di titoli e pubblicazioni. A breve verrà pubblicata l'Approvazione degli Atti. 

    APPROVAZIONE ATTI
    Note approvazione atti

    Albo Ufficiale di Ateneo
    Repertorio n. 326/2025
    Prot n. 27856 del 11/02/2025

    Contributo Fondo Giovani per l’incentivazione delle iscrizioni ai corsi di studio dell’Università degli Studi di Trieste afferenti alle Classi di laurea STEM, di cui alla tabella 7 ter (All.3, DM 289/2021 del 25 marzo 2021) - a.a. 2022/2023

      In graduatoria fino al
      Tipologia
      Studenti
      Anno accademico
      2023/2024
      Struttura
      Comune a tutti i corsi di studio
      Consistenza

      Contributo finanziato da fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR, assegnati all’Università degli Studi di Trieste per incentivare le iscrizioni a Corsi di laurea e laurea magistrale di cui alla tabella 7 ter (All.3, DM 289/2021 del 25 marzo 2021), di particolare interesse nazionale e comunitario.

      Vengono predisposte d’ufficio, sulla base dei dati presenti nell’applicativo Esse3 di Ateneo, due distinte graduatorie provvisorie (corsi delle classi dell’area di scienze geologiche e altri corsi STEM), di coloro che sono in possesso di tutti i requisiti in ordine decrescente di punteggio totale.

      Entro e non oltre il giorno le ore 16:00 del 7 novembre 2024:

      1. Chi è inserito nelle graduatorie provvisorie in posizione utile deve compilare e inviare online il modulo con l’accettazione del contributo (l’accettazione avrà valore nel caso la posizione utile sia mantenuta anche nelle graduatorie definitive dopo la revisione). In caso di mancata risposta (o di non accettazione) nel termine perentorio sopra indicato si procederà allo scorrimento delle graduatorie.
      2. Chi è in possesso di ISEE-U parificato 2023 (studenti stranieri non residenti in Italia, studenti stranieri residenti in Italia non autonomi e con familiari residenti all'estero, studenti italiani residenti all'estero non iscritti all'AIRE) potrà inviarlo via e-mail all’indirizzo premi.studenti@amm.units.it o via PEC all’indirizzo ateneo@pec.units.it indicando nell’oggetto: “Contributo STEM a.a. 2022/2023 – ISEE-U parificato 2023 - nome, cognome e numero di matricola”.
      3. Chi ne ha motivo potrà presentare domanda motivata e documentata di riesame via e-mail all’indirizzo premi.studenti@amm.units.it o via PEC all’indirizzo ateneo@pec.units.it indicando nell’oggetto: “Contributo STEM a.a. 2022/2023 – richiesta di riesame - nome, cognome e numero di matricola”

      A coloro che, collocati in posizione utile nelle due distinte graduatorie (una dedicata ai corsi delle classi dell’area di scienze geologiche e una per gli altri corsi STEM), avranno aderito alla selezione, verrà attribuito, in ragione del genere e fino all’esaurimento del fondo a disposizione (€ 98.426,00, di cui € 5.124,00 destinati alle classi delle aree di scienze geologiche), il seguente importo, al netto dell’IRAP (8,5%) a carico dell’Università:

      - studentesse:     € 794,00
      - studenti:           € 530,00

      Agli/alle ultimi/e beneficiari/e nelle due graduatorie potrà essere assegnato un importo inferiore in ragione delle disponibilità residue, previa accettazione.

      Termine perentorio presentazione domande
      Requisiti

      - immatricolazione all’Università degli Studi di Trieste nell’a.a. 2022/2023 ai corsi di studio delle classi di laurea STEM e regolare iscrizione nell’a.a 2023/2024 al 2° anno del medesimo corso di studio (sono escluse le iscrizioni in qualità di ripetente o fuori corso);
      - conseguimento entro il 31.03.2024 di almeno 40 Crediti Formativi (CFU) in esami di profitto, regolarmente registrati in carriera, compresi i riconoscimenti e le convalide.

      Note (Contatti/Date/Ufficio/Note/...)

      Contatti:

      Settore Orientamento e Servizi agli Studenti

      Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti  

      Premi e Borse di studio

      Università degli Studi di Trieste | University of Trieste    

      Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)  

      emailpremi.studenti@amm.units.it   

      Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)

      Esito graduatoria

      Il contributo verrà erogato secondo la graduatoria allegata.

      Contributo Fondo Giovani per l’incentivazione delle iscrizioni ai corsi di studio dell’Università degli Studi di Trieste afferenti alle Classi di laurea STEM, di cui alla tabella 7 ter (All.3, DM 289/2021 del 25 marzo 2021) - a.a. 2022/2023

      Tipologia premio
      Studenti
      Destinatari del premio

      - immatricolati/e all’Università degli Studi di Trieste nell’a.a. 2022/2023 ai corsi di studio delle classi di laurea STEM e regolarmente iscritti/e nell’a.a 2023/2024 al 2° anno del medesimo corso di studio (sono escluse le iscrizioni in qualità di ripetente o fuori corso);
      - che hanno conseguito entro il 31.03.2024  almeno 40 Crediti Formativi (CFU) in esami di profitto, regolarmente registrati in carriera, compresi i riconoscimenti e le convalide.
       

      Notizie

      Contributo finanziato da fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca – MUR, assegnati all’Università degli Studi di Trieste per incentivare le iscrizioni a Corsi di laurea e laurea magistrale di cui alla tabella 7 ter (All.3, DM 289/2021 del 25 marzo 2021), di particolare interesse nazionale e comunitario.

      Vengono predisposte d’ufficio, sulla base dei dati presenti nell’applicativo Esse3 di Ateneo, due distinte graduatorie provvisorie (corsi delle classi dell’area di scienze geologiche e altri corsi STEM), di coloro che sono in possesso di tutti i requisiti in ordine decrescente di punteggio totale.

      Entro e non oltre il giorno le ore 16:00 del 7 novembre 2024:

      1. Chi è inserito nelle graduatorie provvisorie in posizione utile deve compilare e inviare online il modulo con l’accettazione del contributo (l’accettazione avrà valore nel caso la posizione utile sia mantenuta anche nelle graduatorie definitive dopo la revisione). In caso di mancata risposta (o di non accettazione) nel termine perentorio sopra indicato si procederà allo scorrimento delle graduatorie.
      2. Chi è in possesso di ISEE-U parificato 2023 (studenti stranieri non residenti in Italia, studenti stranieri residenti in Italia non autonomi e con familiari residenti all'estero, studenti italiani residenti all'estero non iscritti all'AIRE) potrà inviarlo via e-mail all’indirizzo premi.studenti@amm.units.it o via PEC all’indirizzo ateneo@pec.units.it indicando nell’oggetto: “Contributo STEM a.a. 2022/2023 – ISEE-U parificato 2023 - nome, cognome e numero di matricola”.
      3. Chi ne ha motivo potrà presentare domanda motivata e documentata di riesame via e-mail all’indirizzo premi.studenti@amm.units.it o via PEC all’indirizzo ateneo@pec.units.it indicando nell’oggetto: “Contributo STEM a.a. 2022/2023 – richiesta di riesame - nome, cognome e numero di matricola”

      A coloro che, collocati in posizione utile nelle due distinte graduatorie (una dedicata ai corsi delle classi dell’area di scienze geologiche e una per gli altri corsi STEM), avranno aderito alla selezione, verrà attribuito, in ragione del genere e fino all’esaurimento del fondo a disposizione (€ 98.426,00, di cui € 5.124,00 destinati alle classi delle aree di scienze geologiche), il seguente importo, al netto dell’IRAP (8,5%) a carico dell’Università:

      - studentesse:     € 794,00
      - studenti:           € 530,00

      Agli/alle ultimi/e beneficiari/e nelle due graduatorie potrà essere assegnato un importo inferiore in ragione delle disponibilità residue, previa accettazione.

      Note (Contatti/Data/Ufficio/Note/...)

      Contatti

      Settore Orientamento e Servizi agli Studenti

      Ufficio Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti  

      Premi e Borse di studio

      Università degli Studi di Trieste | University of Trieste    

      Piazzale Europa,1 - 34127 Trieste (Italy)  

      emailpremi.studenti@amm.units.it   

      Tel.| Ph. +39 040 5587677 (martedì e mercoledì ore 11-12)

      Anno attivazione
      2024

      D70, prot 4606 del 30/10/2024, reagenti di laboratorio

      Data pubblicazione
      Oggetto dell'appalto
      Forniture
      CIG
      B4100DDB30
      CUP
      J93C23001610001
      Procedura di scelta del contraente
      23-AFFIDAMENTO DIRETTO
      Importo IVA esclusa

      € 500,00 (al netto dell’iva)

      Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
      Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
      RUP
      Dott.ssa Annamaria Diana
      Struttura responsabile della gara

      Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

      Ospedale di cattinara

      Strada di fiume 447

      34137 Trieste

       

       

      Delibera CdA / Decreti

      RTDa - CHEM-05/A - Pubblica selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), L. 240/2010 (testo previgente L. 79/2022)

        INFO
        Tipologia
        Ricercatore a tempo determinato
        Anno
        2024
        Struttura
        Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
        Ente
        Università degli Studi di Trieste
        Durata
        3 anni
        Settore disciplinare
        CHEM-05/A - Chimica organica
        Data scadenza
        Note

        GSD 03/CHEM-05 – Chimica organica; SSD CHEM-05/A – Chimica organica

        Gazzetta Ufficiale - IV s.s. - n. 88 del 05/11/2024

        Ufficio Concorsi del Personale docente - e-mail: concorsidoc@amm.units.it

        BANDO
        Note bando

        Albo rep. n. 2462 prot. n. 188947 del 05/11/2024

        MODULISTICA
        Note modulistica

        La domanda di partecipazione alla selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina: pica.cineca.it/units (codice bando 24rtda-DSCF)

        NOMINA COMMISSIONE
        Note commissione

        Albo rep. n. 2824 prot. n. 205986 del 11/12/2024 

        PRIMO VERBALE - CRITERI
        Note primo verbale

        Albo rep. n. 2856 prot. n. 209318 del 16/12/2024

        COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
        Note candidati
        • Data discussione pubblica
        • Elenco candidati ammessi alla discussione pubblica: Albo rep. n. 2904 prot. n. 212288 del 23/12/2024
        APPROVAZIONE ATTI
        Note approvazione atti

        Albo rep. n. 66 prot. n. 5982 del 15/01/2025

        RTDa - IIND-01/B - Pubblica selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), L. 240/2010 (testo previgente L. 79/2022)

          INFO
          Tipologia
          Ricercatore a tempo determinato
          Anno
          2024
          Struttura
          Dipartimento di Ingegneria e Architettura
          Ente
          Università degli Studi di Trieste
          Durata
          3 anni
          Settore disciplinare
          IIND-01/B - Costruzioni e impianti navali
          Data scadenza
          Note

          GSD 09/IIND-01 – Ingegneria aerospaziale e navale; SSD IIND-01/B – Costruzioni e impianti navali

          Gazzetta Ufficiale - IV s.s. - n. 88 del 05/11/2024

          Ufficio Concorsi del Personale docente - e-mail: concorsidoc@amm.units.it

          BANDO
          Note bando

          Albo rep. n. 2461 prot. n. 188946 del 05/11/2024

          MODULISTICA
          Note modulistica

          La domanda di partecipazione alla selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina: pica.cineca.it/units (codice bando 24rtda-2DIA-IV)

          NOMINA COMMISSIONE
          Note commissione

          Albo rep. n. 2897 prot. n. 212135 del 23/12/2024 

          PRIMO VERBALE - CRITERI
          Note primo verbale

          Albo rep. n. 51 prot. n. 3524 del 13/01/2025

          COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
          Note candidati
          • Data discussione pubblica
          • Elenco candidati ammessi alla discussione pubblica: Albo rep. n. 158 prot. n. 12108 del 23/01/2025
          APPROVAZIONE ATTI
          Note approvazione atti

          Albo Ufficiale di Ateneo - Rep. n. 223/2025 Prot n. 18618 del 30/01/2025

          RTDa - CEAR-01/A - Pubblica selezione per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), L. 240/2010 (testo previgente L. 79/2022)

            INFO
            Tipologia
            Ricercatore a tempo determinato
            Anno
            2024
            Struttura
            Dipartimento di Ingegneria e Architettura
            Ente
            Università degli Studi di Trieste
            Durata
            3 anni
            Settore disciplinare
            CEAR-01/A - Idraulica
            Data scadenza
            Note

            GSD 08/CEAR-01 – Idraulica, idrologia, costruzioni idrauliche e marittime; SSD: CEAR-01/A – Idraulica

            Gazzetta Ufficiale - IV s.s. - n. 88 del 05/11/2024

            Ufficio Concorsi del Personale docente - e-mail: concorsidoc@amm.units.it

            BANDO
            Note bando

            Albo rep. n. 2461 prot. n. 188946 del 05/11/2024

            MODULISTICA
            Note modulistica

            La domanda di partecipazione alla selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina: pica.cineca.it/units (codice bando 24rtda-2DIA-IV)

            NOMINA COMMISSIONE
            Note commissione

            Albo rep. n. 2897 prot. n. 212135 del 23/12/2024 

            PRIMO VERBALE - CRITERI
            Note primo verbale

            Albo rep. n. 11 prot. n. 1137 del 08/01/2025

            COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
            Note candidati
            • Data discussione pubblica
            • Albo Ufficiale di Ateneo Rep. n. 207/2025 Prot n. 17329 del 29/01/2025
            APPROVAZIONE ATTI
            Note approvazione atti

            Albo rep. n. 308 prot. n. 26754 del 10/02/2025