Nell’ambito delle attività formative, il Presidio della Qualità ha la responsabilità di:
- organizzare e verificare il continuo aggiornamento delle informazioni contenute nelle SUA-CdS di ciascun Corso di Studio dell’Ateneo;
- sovraintendere al regolare svolgimento delle procedure di AQ per le attività didattiche in conformità a quanto programmato e dichiarato;
- organizzare e monitorare le rilevazioni dell’opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati, dei docenti, nonchè degli enti e delle aziende che si offrono di ospitare gli studenti per stage/tirocinio;
- regolare e verificare le attività periodiche di Riesame dei Corsi di Studio;
- valutare l’efficacia degli interventi di miglioramento e le loro effettive conseguenze;
- assicurare il corretto flusso informativo da e verso il Nucleo di Valutazione e la Commissione Paritetica Docenti-Studenti di Dipartimento.
Ai seguenti link sono disponibili i documenti che contengono linee guida, indicazioni metodologiche e riscontri relativi ai processi di AQ della formazione, nonchè il Manuale operativo della didattica.
Linee Guida e Procedure del Presidio della Qualità
Manuale operativo della didattica 2018
Indicatori per il monitoraggio dei CdS