Convenzione Quadro tra Università degli Studi di Trieste, Autostrade per l'Italia S.p.A.-ASPI e Comune di Gorizia.

Al fine di una migliore realizzazione dei rispettivi fini istituzionali, l’Università degli Studi di Trieste, ASPI ed il Comune di Gorizia riconoscono l’interesse comune a mantenere e sviluppare forme di collaborazione in partnership per lo svolgimento di attività di ricerca e innovazione, a supporto delle attività specoficate nella Convenzione, nonché per l’organizzazione di iniziative di placement e orientamento, per iniziative dedicate alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica sul territorio a favore di una maggiore integrazione e coesione tra il mondo accademico, le istitu

Accordo quadro di collaborazione tra l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali - AGENAS e l'Università degli Studi di Trieste.

Con il presente accordo le parti si impegnano a collaborare per lo sviluppo di sinergie, in particolare: -collaborazione nell’ambito della progettazione, sviluppo, monitoraggio e valutazione di ecosistemi informatici, anche dedicati alla trasmissione di dati medici (telemedicina), con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, adozione di standard terminologici e di definizione delle caratteristiche regolatorie; -collaborazione nell’ambito del miglioramento e dell’integrazione dei sistemi di elaborazione delle informazioni e dei dati medico-clinici e dei sistemi di definizio

Convenzione tra l'Associazione "Archivio e Centro di Documentazione della Cultura Regionale" e l'Università degli Studi di TrIeste per la valorizzazione dell'«Archivio degli Scrittori e della Cultura Regionale».

Con la presente Convenzione, l’Associazione si impegna, laddove possibile, a promuovere lasciti di rilevante interesse storico-scientifico-culturale, facendosi da tramite tra i potenziali donatori e l’Università, a proporre all’Ateneo lo svolgimento a titolo gratuito di attività scientifiche e di divulgazione relative ai beni custoditi nell’Archivio, da realizzarsi secondo modalità stabilite d’intesa con il Sistema Museale di Ateneo (SMATS), nonché a svolgere a titolo gratuito attività di consulenza scientifica riguardo all’acquisizione, alla conservazione, all’utilizzo e alla divulgaz