Convenzione tra ARDIS e Università degli Studi di Trieste per l'uso delle strutture abitative delle case dello studente nell'ambito dei programmi di mobilità internazionale e di altri progetti e scambi promossi dall'Ateneo.

Attraverso la Convenzione, l'ARDIS, una volta soddisfatta la richiesta alloggiativa da parte degli studenti capaci e meritevoli, carenti o privi di mezzi iscritti ai corsi di istruzione superiore attivati dalle Università, dagli Istituti superiori di grado universitario, dalle Istituzione di alta formazione artistica e musicale con sede legale in Friuli Venezia Giulia, potrà assegnare eventuali posti alloggio disponibili, tra gli altri, a progetti di mobilità internazionale promossi dall'Università,

Convenzione Quadro tra l’Università degli Studi di Trieste e la Camera di Commercio Venezia Giulia.- CCIAA

Le Parti si impegnano reciprocamente, nell’ambito e nel rispetto delle specificità e finalità istituzionali, secondo le rispettive normative e per quanto di competenza di ciascuno, a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nei seguenti ambiti: Inclusione sociale e responsabilità sociale di impresa; Ricerca in ambito regionale sul tessuto economico e sociale; Progettazione sperimentale di soluzioni innovative in ambito giuridico/ economico/ sociale/ urbanistico; Analisi e ricerca dell

Convenzione attuativa "Mi Assumo" tra Università degli Studi di Trieste e Associazione Parole Ostili.

L’Università e l’Associazione intendono, in particolare, sviluppare una sinergia tra le competenze scientifico-disciplinari e le specifiche esperienze della prima nel campo dell’orientamento e del placement e la capacità di interazione con il mondo della Scuola e di creazione di risorse digitali della seconda, al fine di:


NOTA:
Tra gli allegati ci sono file con il testo firmato digitalmente. Per verificare la validità delle firme digitali salvare il file sul proprio dispositivo mantenendo l'estensione pdf.p7m, analizzarlo con l'apposito software oppure accedendo a https://www.firma.infocert.it/utenti/verifica.php e seguendo le indicazioni

Accordo quadro tra l'Ente di Decentramento Regionale (EDR) di Trieste e l'Università degli Studi di Trieste per il recupero della piscina di Via Paolo Veronese in Trieste.

Con la sottoscrizione del presente Accordo le Parti intendono instaurare un rapporto di collaborazione per individuare le possibili soluzioni finalizzate al recupero della parte di immobile che ospita la piscina non più utilizzata e le attigue aree esterne dell’ISIS “L. da Vinci – G.R. Carli- S. de Sandrinelli” e del Liceo “G.