PROCEDURA DI RILEVAZIONE
L’Ateneo ha intrapreso un percorso di autovalutazione nell’intento di analizzare la propria capacità di rispondere alle esigenze dei diversi portatori di interesse, primi fra tutti gli studenti. Per rispondere a questa esigenza, già dal 2016 il Presidio della Qualità ha predisposto un questionario da compilare on-line al termine dell’anno accademico sui diversi aspetti che insieme contribuiscono a determinare la soddisfazione per l’esperienza all’Università degli Studi di Trieste. Inoltre, su proposta del Consiglio degli Studenti, è stato predisposto un breve questionario sullo svolgimento delle prove d'esame.
I risultati sono oggetto di attenta valutazione da parte dell'Ateneo che si è impegnato ad individuare i punti critici e proporre le necessarie azioni migliorative.
Da alcuni anni l’Ateneo ha inoltre aderito al progetto “Good Practice” coordinato dal Politecnico di Milano, che prevede la somministrazione della “Rilevazione della soddisfazione sui servizi amministrativi e di supporto offerti dall’Ateneo”: il questionario vi è stato proposto quest’anno nel mese di aprile. Tale rilevazione permette il confronto, in un’ottica di benchmarking, con più di 50 altri atenei italiani che partecipano al progetto individuando le possibili buone pratiche.
Oltre alla Rilevazione del PoliMI sui servizi, il Presidio della Qualità intende mantenere, seppur semplificando il questionario e il numero di item, la Rilevazione sull’esperienza complessiva dell’anno accademico appena concluso e sullo svolgimento delle prove d’esame. I questionari sono stati condivisi con il Consiglio degli Studenti e un punto di forza del nostro Sistema di Assicurazione Qualità.
Pertanto, collegandosi ai Servizi on-line di ESSE3 nel periodo dal 18 agosto al 20 settembre 2025, verranno proposti i questionari, che dovranno essere completati per poter procedere con altre operazioni.
E’ previsto un set di domande differenziate per studenti “frequentanti” e studenti “non frequentanti”.
I questionari sono del tutto anonimi: una volta terminata la compilazione, non sarà in alcun modo possibile risalire all’autore delle valutazioni.
Dopo l'autenticazione compaiono:
- il nome del corso di studio di iscrizione con l’icona del questionario sull’esperienza complessiva dell’anno accademico appena concluso,
- l'elenco degli esami superati nell'ultimo anno accademico, per i quali ti chiediamo di compilare un breve questionario
L’icona indica lo stato di compilazione del questionario:
Il questionario deve essere ancora compilato;
Il questionario è già stato compilato.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti: contattare l’’Unità di Staff Qualità e Supporto Strategico all’indirizzo valutazione@amm.units.it.
Se sei interessato ad alcuni approfondimenti sull’intero sistema di rilevazione puoi invece visitare la pagina http://web.units.it/presidio-qualita/valutazione-della-didattica-e-servizi-supporto.
Vai alla compilazione del questionario!
Informazioni sul trattamento dei dati personali (Ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Le Politiche di Ateneo in materia di diffusione e di utilizzo dei risultati di ciascun anno accademico sono disponibili a questo link.![]()
RISULTATI DELLE RILEVAZIONI
