Convenzione quadro tra l'Università degli Studi di Trieste e il CO.RE.COM. del Friuli-Venezia Giulia

La Convenzione disciplina la collaborazione tra i due enti in merito a questioni relative a realizzazione di stage e tirocini per gli studenti, creazione di borse di studio, organizzazione di incontri e convegni. L'Università mediante Comitati e/o esperti nominati da parte degli organi di Ateneo, si impegna a fornire pareri e valutazioni al CORECOM in merito alle attività istituzionali del CORECOM stesso. La Convenzione ha durata annuale, tacitamente rinnovabile salvo disdetta di una delle parti contraenti da inviarsi a mezzo A/R almeno tre mesi prima della scadenza.

Convenzione per l'istituzione ed il funzionamento delle strutture dell'Università di Trieste sul territorio di Gorizia

La Convenzione prevede che l'Università provveda con proprio personale alla parte scientifica e didattica, mentre il Consorzio provvede ai servizi amministrativi tecnici ausiliari e di biblioteca. La Convenzione prevede anche che siano a carico del Consorzio le spese per le attrezzature didattiche e scientifiche, l'arredamento e le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre la Convenzione prevede che l'Università provveda all'acquisizione del Seminario Minore di Gorizia che sarà la sede delle strutture universitarie a Gorizia.

Convenzione tra Università degli Studi di Trieste e Consorzio di Pordenone per la formazione superiore gli studi universitari e la ricerca

La Convenzione prevede che l'Università promuova l'attivazione di corsi di laurea e iniziative di formazione, di ricerca, di animazione culturale, di promozione e diffusione tecnologica. Il Consorzio, a sua volta, provvede al reperimento delle sedi necessarie, delle attrezzature, degli arredi e delle relative spese di manuntenzione ordinaria e straordinaria. La durata della Convenzione è di cinque anni e sarà automaticamente rinnovata qualora non intervenga disdetta notificata da una delle parti almeno sei mesi prima della scadenza.