Overseas

L’Università degli Studi di Trieste mette a disposizione borse di studio per effettuare periodi di mobilità internazionale presso istituzioni universitarie europee ed extra-europee con le quali l’Ateneo ha stipulato un Accordo Internazionale.
Le attività consistono nella frequenza di corsi e sostenimento dei relativi esami presso le Università partner in base a quanto stabilito dai singoli accordi.

BIP - Blended Intensive Programs

L’Azione Chiave 1 si rinnova nel programma Erasmus+ 2021-2027 grazie all’introduzione dei programmi intensivi misti – blended intensive programmes, BIP. Sviluppati da gruppi di Istituti di istruzione superiore con un approccio pedagogico innovativo, i BIP prevedono brevi periodi di attività in presenza combinata con attività di apprendimento e cooperazione online, a cui possono partecipare gruppi congiunti di studenti, personale docente e staff amministrativo provenienti da diversi Paesi per collaborare a specifici compiti in modo collettivo e simultaneo.
Nei BIP la componente virtuale è obbligatoria e l’uso di tecnologie digitali consente agli Istituti coinvolti sia di migliorare le capacità di attuazione di metodi di insegnamento e apprendimento innovativi, che di raggiungere un numero più ampio di discenti, coinvolgendo anche studenti provenienti da aree disciplinari con limitate opportunità di mobilità.
La formula innovativa è pensata per lo sviluppo di curricula transnazionali e transdisciplinari, di metodi di docenza e di apprendimento innovativi, compresa la collaborazione online, nonché per stimolare l’apprendimento basato sulla ricerca grazie ad un approccio “challenge-based” fortemente connesso al contesto attuale. I programmi intensivi misti devono assegnare almeno 3 crediti ECTS agli studenti.

Caratteristiche principali dei BIP:
- programmi di insegnamento brevi (da 5 a 30 giorni), intensivi e innovativi;
- composti da una componente virtuale e una in presenza;
- valore di almeno 3 ECTS;
- partecipazione di studenti e personale provenienti da Paesi diversi;
- modalità di lavoro collaborativa.

Erasmus+ Short Mobility

Le Short Mobility, previste dal programma Erasmus+ 2021-2027, sono programmi di mobilità di breve durata che permettono di svolgere un’esperienza che combina una mobilità fisica breve all’estero (da 5 a 30 giorni consecutivi) con una componente virtuale obbligatoria.
La Short Mobility è costituita da due tipologie di mobilità, entrambe obbligatorie per la partecipazione e il riconoscimento dell’attività:
- Una mobilità virtuale, che permette di entrare in relazione on-line con docenti e studenti delle sedi coinvolte, attraverso un programma formativo che consente di raggiungere specifici risultati di apprendimento. Si tratta di un’attività obbligatoria da svolgere dall’Italia, complementare alla mobilità fisica, e che non prevede l’attribuzione di alcun contributo finanziario.
- Una mobilità breve in presenza che prevede l’attribuzione di specifici contributi finanziari per la durata delle attività svolte in presenza.

DISPES - rinnovo quota iscrizione ad associazione SISP - 2025

Data pubblicazione
Oggetto dell'appalto
Servizi
CUP
J93C22000290001
Procedura di scelta del contraente
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Importo IVA esclusa

€ 115,00

Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
RUP
Meyr Georg
Struttura responsabile della gara

Dipartimeno di Scienze Politiche e Sociali

Contatti

Solari Beatrice: tel n. 040 5583525

mail: beatrice.solari@amm.units.it

Delibera CdA / Decreti

DISPES - rinnovo quota iscrizione ad associazione SISP - 2025

Data pubblicazione
Oggetto dell'appalto
Servizi
CUP
J93C22000290001
Procedura di scelta del contraente
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Importo IVA esclusa

€ 115,00

Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
RUP
Meyr Georg
Struttura responsabile della gara

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Contatti

Beatrice Solari: tel n. 040 5583525

mail: beatrice.solari@amm.units.it

Delibera CdA / Decreti

DISPES - rinnovo quota iscrizione ad associazione SISP - 2025

Data pubblicazione
Oggetto dell'appalto
Servizi
CUP
J93C22000290001
Procedura di scelta del contraente
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Importo IVA esclusa

€ 145,00

Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
RUP
Meyr Georg
Struttura responsabile della gara

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Contatti

Solari Beatrice - tel n. 040 5583525

mail: beatrice.solari@amm.units.it

Delibera CdA / Decreti