D70, prot 924 del 04/03/2025, prodotti farmaceutici

Data pubblicazione
Oggetto dell'appalto
Forniture
CIG
B5E35346EC
CUP
J93C22001380002
Procedura di scelta del contraente
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Importo IVA esclusa

€ 565,30 (al netto dell’iva)

Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
RUP
Dott.ssa Annamaria Diana
Struttura responsabile della gara

Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

Ospedale di cattinara

Strada di fiume 447

34137 Trieste

Delibera CdA / Decreti

D70, prot 920 del 04/03/2025, realizzazione di un’area sportiva attrezzata per studenti

Data pubblicazione
Oggetto dell'appalto
Lavori
CIG
B5E2C75F3B
Procedura di scelta del contraente
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Importo IVA esclusa

€ 25.840,00 (al netto dell’iva)

Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
RUP
Dott.ssa Annamaria Diana
Struttura responsabile della gara

Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

Ospedale di cattinara

Strada di fiume 447

34137 Trieste

 

 

Delibera CdA / Decreti

D70, prot 910 del 03/03/2025, reagenti per laboratorio

Data pubblicazione
Oggetto dell'appalto
Forniture
CIG
B5E01C9878
Procedura di scelta del contraente
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Importo IVA esclusa

€ 3.372,50 (al netto dell’iva)

Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
RUP
Dott.ssa Annamaria Diana
Struttura responsabile della gara

Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche
Ospedale di cattinara
Strada di fiume 447
34137 Trieste

 

Delibera CdA / Decreti

Progetto Good Practice (GP) - Rilevazione dell'efficacia percepita

Nell’ottica di evidenziare punti di forza e aree di miglioramento nell’organizzazione dei servizi dell’Ateneo, l’Ateneo si è dotato di appositi strumenti che consentano di poter analizzare la propria capacità di rispondere alle esigenze dei diversi portatori di interesse. 
Per questo motivo, a partire dall'a.a.2022/23 l’Ateneo ha deciso di aderire al progetto “Good Practice” coordinato dal Politecnico di Milano.

Il progetto Good Practice (GP), nato nel 1999, si pone l’obiettivo di misurare e comparate la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università, coinvolgendo su base volontaria 51 Atenei statali, 7 Atenei non statali e 4 Scuole Superiori (dato edizione 2023-2024).

Le analisi condotte nell’ambito del progetto GP prevedono la misurazione delle due dimensioni di prestazione:

  • Efficacia percepita, ovvero Customer Satisfaction (CS)
  • Efficienza e costi

L’indagine di Customer Satisfaction è volta a misurare attraverso appositi questionari anonimi la soddisfazione rispetto ai servizi amministrativi e di supporto delle università da parte delle tre principali categorie di portatori di interesse dell’ateneo:

L’indagine "Efficienza e costi" misura, attraverso la rilevazione di dimensioni amministrative definite da un preciso protocollo condiviso, le risorse dedicate ai servizi amministrativi (suddivisi in 5 macro-aree) in termini di costi totali e costi unitari e full-time equivalent.
L’incrocio dell’analisi di Customer Satisfaction e di Efficienza e costi permette di creare un cruscotto integrato che riunisce graficamente, per ciascuna delle 5 macro-aree, il dato di efficienza (costo unitario) e quello di efficacia percepita (CS).
 

L’adesione al progetto GP garantisce inoltre la possibilità di disporre di dati di posizionamento relativamente alle prestazioni degli Atenei partecipanti potendo operare delle analisi di benchmarking che evidenzino punti di forza e aree di miglioramento nell’organizzazione dei servizi dell’ateneo e consentano la diffusione di buone pratiche tra gli atenei.
 

Gli esiti complessivi del progetto Good Practice 2023/24 relativi a UniTS sono visualizzabili nel documento "Esiti efficacia GP2023".