Art. 4 Soggetti abilitati a formulare istanza di sussidio
4.1. Possono presentare istanza per l'ottenimento dei sussidi le seguenti tipologie di beneficiari:
a) il dipendente
b) un componente del nucleo familiare del dipendente, così come risultante dalla dichiarazione ISEE, in caso di impossibilità del dipendente stesso dovuta a grave motivo documentato
c) il dipendente cessato dal servizio può chiedere il sussidio l'anno successivo per gli eventi e le spese sostenute fino alla data di cessazione.
4.2. In caso di decesso del dipendente che abbia già presentato domanda di sussidio, il contributo a cui avrebbe avuto diritto sarà erogato agli eredi in base alla normativa sulla successione.
4.3. In caso di decesso del dipendente sono legittimati a richiedere il sussidio, in relazione alle sole spese funerarie, il coniuge non separato o il convivente di fatto ex Legge n. 76/2016 o i familiari conviventi, a fronte della presentazione di fatture e quietanze comprovanti la spesa sostenuta e qualora l’importo ISEE del richiedente rientri nei limiti di cui all’allegato 3. Il contributo spettante è determinato in base a quanto stabilito al successivo art. 7.