Salta al contenuto principale
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Post lauream
  • International student
  • Enti e aziende
  • Territorio e società
  • Personale
  • Ateneo
  • Studiare
  • Ricerca
  • Impegno sociale
  • Internazionale
  • Servizi
logo università trieste
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter
  • Rss
    • Ateneo
    • Studiare
    • Ricerca
    • Impegno sociale
    • Internazionale
    • Servizi
Menu

Navigazione principale

  • imgmenu-nrm
  • Home
  • Normativa
    • In vigore
    • Recente
    • Abrogata
  • Contatti

Regolamento per la disciplina del lavoro agile (smartworking) del personale tecnico amministrativo

  • Art. 1 – Oggetto e finalità
  • Art. 2 – Ambito di applicazione
  • Art. 3 – Definizioni
  • Art. 4 – Attività espletabili in modalità agile
  • Art. 5 – Modalità di accesso al lavoro agile
  • Art. 6 – Condizioni di particolare tutela.
  • Art. 7 – Accordo individuale di lavoro agile
  • Art. 8 – Recesso dall’accordo
  • Art. 9 – Modalità di svolgimento del lavoro agile
  • Art. 10 – Modalità di verifica, monitoraggio e valutazione dell’attività svolta
  • Art. 11 – Rapporto di lavoro. Trattamento giuridico ed economico
  • Art. 12 - Luogo di svolgimento dell'attività in lavoro agile
  • Art. 13 - Postazione di lavoro agile
  • Art. 14 - Utilizzo del software, e salvaguardia dei dati, diligenza e riservatezza
  • Art. 15 – Sicurezza e ambiente di lavoro
  • Art. 16 – Norme transitorie e finali
  • Area Riservata

Regolamento per la disciplina del lavoro agile (smartworking) del personale tecnico amministrativo

Area Regolamento
Regolamenti area del personale
Ufficio competente
Ufficio Gestione rapporto di servizio personale TA
Ultimo aggiornamento a cura di
Ufficio Affari generali e Trasparenza amministrativa
Effettuato in data
Giovedì, 08 Febbraio, 2024 - ore: 12:00

Regolamento per la disciplina del lavoro agile (smartworking) del personale tecnico amministrativo

  • Art. 1 – Oggetto e finalità
  • Art. 2 – Ambito di applicazione
  • Art. 3 – Definizioni
  • Art. 4 – Attività espletabili in modalità agile
  • Art. 5 – Modalità di accesso al lavoro agile
  • Art. 6 – Condizioni di particolare tutela.
  • Art. 7 – Accordo individuale di lavoro agile
  • Art. 8 – Recesso dall’accordo
  • Art. 9 – Modalità di svolgimento del lavoro agile
  • Art. 10 – Modalità di verifica, monitoraggio e valutazione dell’attività svolta
  • Art. 11 – Rapporto di lavoro. Trattamento giuridico ed economico
  • Art. 12 - Luogo di svolgimento dell'attività in lavoro agile
  • Art. 13 - Postazione di lavoro agile
  • Art. 14 - Utilizzo del software, e salvaguardia dei dati, diligenza e riservatezza
  • Art. 15 – Sicurezza e ambiente di lavoro
  • Art. 16 – Norme transitorie e finali
Reg lavoro agile 2024.pdf
INFORMAZIONI
Consiglio di Amministrazione

29/04/2022

25/01/2024

Decreto rettorale

379/2022 dd. 13/05/2022

142/2024 dd. 7/02/2024

 

 


logo footer


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia -
Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328
C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Lavora con noi
  • Gare d'appalto
  • Aste immobiliari
  • Fatturazione elettronica
  • Modalità di pagamento
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Social Media policy
  • Cookie
  • Address Book
  • Immagine Coordinata di Ateneo
  • Servizi online
  • Dove siamo
  • Scrivici
  • URP
  • Sostieni UniTS
  • Store UniTS
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter
  • Rss