Art. 9 - Documenti pubblici
1.	I documenti pubblici sono redatti per l’Ateneo nel suo complesso, sia a livello preventivo che consuntivo, secondo i principi di redazione vigenti.
2.	Sono definiti i seguenti documenti pubblici:
a)	Piano strategico: l’Università degli Studi di Trieste adotta un documento di programmazione strategica triennale di Ateneo;
b)	Piano economico-finanziario triennale: l’Università degli Studi di Trieste, al fine di garantire la sostenibilità di tutte le attività nel medio periodo, predispone un piano economico-finanziario triennale, composto da un piano degli obiettivi operativi triennali e dal budget economico e degli investimenti riferito al triennio di pianificazione;
c)	Budget unico di Ateneo: l’Università degli Studi di Trieste predispone annualmente, con finalità autorizzatoria, il Budget unico di Ateneo, composto dal programma degli obiettivi operativi annuali e dal budget economico e degli investimenti, cui viene allegato il prospetto contenente la classificazione della spesa complessiva per missioni e programmi;
d)	Bilancio preventivo annuale unico di Ateneo: l’Università degli Studi di Trieste predispone un bilancio preventivo unico di Ateneo non autorizzatorio in contabilità finanziaria, al fine del consolidamento e del monitoraggio dei conti delle amministrazioni pubbliche;
e)	Bilancio d’esercizio unico di Ateneo: l’Università degli Studi di Trieste predispone annualmente il Bilancio d’esercizio unico di Ateneo, redatto con riferimento all’anno solare, composto da stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario, nota integrativa e corredato da una relazione sulla gestione. Al bilancio unico viene allegato il prospetto contenente la classificazione della spesa complessiva per missioni e programmi;
f)	Rendiconto unico di Ateneo: l’Università degli Studi di Trieste predispone il Rendiconto unico di Ateneo in contabilità finanziaria, al fine del consolidamento e del monitoraggio dei conti delle amministrazioni pubbliche;
g)	Bilancio sociale di Ateneo: l’Università degli Studi di Trieste predispone annualmente il Bilancio sociale di Ateneo, al fine di rendere conto dell’impatto delle attività dell’Ateneo sulle diverse categorie di portatori di interesse;
h)	Bilancio consolidato;
i)	ogni altro documento previsto dalla normativa vigente.