Art. 3 - Distribuzione di overhead e costi di personale
L’ammontare degli overhead forfettari e dei costi di personale esposti a rimborso, come previsti nel progetto approvato dall’ente finanziatore e nell’atto di accettazione del finanziamento, viene distribuito con le seguenti proporzioni:
ovh+costi pers esposti | Quota ateneo | Quota struttura | Quota progetto |
Fino a 500.000 | 25% | 25% | 50% |
Quota eccedente 500.000 | 12% | 12% | 76% |
Queste percentuali (prelievi) sono così destinate:
Quota Ateneo, destinata ad alimentare i seguenti Fondi:
Fondo Ricerca di Ateneo, volto a sostenere, a vario titolo, le attività di ricerca svolte nell’Ateneo;
Fondo per la premialità del personale accademico, tecnico amministrativo e cel, ai sensi dell’art. 9 della Legge 30.12.2010, n. 240;
Quota Struttura: al Dipartimento cui afferisce il progetto; nel caso in cui i progetti vengano gestiti dalle strutture dell’Amministrazione Centrale, la quota destinata alla struttura si va a sommare alla quota di progetto;
Quota Progetto: al fine dell’incentivazione dell’attività diretta e quale rimborso delle spese generali.
Ciascun fondo di destinazione segue regole proprie, definite dai rispettivi regolamenti e, comunque, nel rispetto della normativa nazionale.
Se previsto come costo ammissibile, in fase di progettazione è obbligatorio richiedere sempre la quota massima prevista dal bando per le voci overhead e/o spese generali forfettarie e/o costi amministrativi, o voci analoghe.
Inoltre, se previsto come costo ammissibile, in fase di progettazione è obbligatorio richiedere un numero di ore a rimborso sia per il personale docente che tecnico amministrativo e cel commisurato realisticamente all’attività scientifica e amministrativa prevista dal progetto.
Le quote a favore della struttura e del progetto vengono calcolate e rese subito disponibili, in fase di apertura del progetto contabile.
Per quanto riguarda le modalità operative di gestione contabile delle poste oggetto del presente regolamento si rimanda ad apposite linee guida predisposte dall’Area dei servizi economico finanziari.