Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento a tempo determinato di n. 2 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari del settore tecnico-informatico con profilo di “Video Manager”

    INFO
    Descrizione

    Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento a tempo determinato di n. 2 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari del settore tecnico-informatico con profilo di “Video Manager”, in regime di full time, per la durata di 12 mesi, eventualmente prorogabile presso l’Università degli Studi di Trieste.

    Anno
    2025
    Decreto
    151
    Tipologia
    Selezioni Pubbliche
    Struttura
    Ateneo
    Ruolo
    Personale tecnico-amministrativo a tempo det.
    Tipologia orario
    Full time
    Data di scadenza presentazione domanda
    Diario e Sede delle prove

    Il 26 marzo 2025 saranno pubblicate sul Portale del Reclutamento inPA, link www.inpa.gov.it, all’Albo Ufficiale dell’Ateneo, link www.units.it/ateneo/albo/, sul sito Internet dell’Università degli Studi di Trieste, www.units.it, link: Lavora con noi» Concorsi Personale Tecnico Amministrativo e Dirigente » Scadute in atto, la data e sede di svolgimento della prova pratica/scritta.
    La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti.

    Data scadenza graduatoria
    Ufficio di riferimento

    Università degli Studi di Trieste - P.le Europa, 1 – 34127 TRIESTE

    Ufficio Concorsi e Gestione giuridica del Personale tecnico amministrativo

    (edificio centrale, piano terra, ala sinistra - dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00)

    Orario sportello informazioni

    Per domande relative al bando:

    dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00

    Tel. 040 558 3226 - 3129 - 3253 - 7984

    e-mail: persgiur@amm.units.it

    Per la segnalazione di problemi relativi alla procedura telematica, contattare il supporto Cineca, quale fornitore del servizio Piattaforma Integrata Concorsi Atenei (PICA), tramite il link presente in fondo alla pagina https://pica.cineca.it/units.

    Modalità di presentazione delle domande

    Le domande devono pervenire entro il termine perentorio di venti giorni, che decorre dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso di indizione del presente bando sul Portale del Reclutamento inPA, link www.inpa.gov.it, all’Albo Ufficiale dell’Ateneo, link www.units.it/ateneo/albo/ e sul sito Internet dell’Università degli Studi di Trieste, www.units.it, link: Lavora con noi» Concorsi Personale tecnico-amministrativo e dirigente, esclusivamente utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/units

    BANDO
    MODULISTICA
    COMMISSIONE GIUD.
    AMMESSI - ESITO PROVE
    APPROVAZIONE ATTI
    COMUNICAZIONI
    DATI TRASPARENZA
    Assunti
    assunto n. 1 vincitore e 1 idoneo in seguito a una rinuncia; graduatoria conclusa; durata della procedura: 17 giorni.
    Area professionale
    Funzionari
    Settore professionale
    Settore tecnico - informatico

    D70, prot 924 del 04/03/2025, prodotti farmaceutici

    Data pubblicazione
    Oggetto dell'appalto
    Forniture
    CIG
    B5E35346EC
    CUP
    J93C22001380002
    Procedura di scelta del contraente
    23-AFFIDAMENTO DIRETTO
    Importo IVA esclusa

    € 565,30 (al netto dell’iva)

    Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
    Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
    RUP
    Dott.ssa Annamaria Diana
    Struttura responsabile della gara

    Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

    Ospedale di cattinara

    Strada di fiume 447

    34137 Trieste

    Delibera CdA / Decreti

    D70, prot 920 del 04/03/2025, realizzazione di un’area sportiva attrezzata per studenti

    Data pubblicazione
    Oggetto dell'appalto
    Lavori
    CIG
    B5E2C75F3B
    Procedura di scelta del contraente
    23-AFFIDAMENTO DIRETTO
    Importo IVA esclusa

    € 25.840,00 (al netto dell’iva)

    Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
    Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
    RUP
    Dott.ssa Annamaria Diana
    Struttura responsabile della gara

    Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche

    Ospedale di cattinara

    Strada di fiume 447

    34137 Trieste

     

     

    Delibera CdA / Decreti

    D70, prot 910 del 03/03/2025, reagenti per laboratorio

    Data pubblicazione
    Oggetto dell'appalto
    Forniture
    CIG
    B5E01C9878
    Procedura di scelta del contraente
    23-AFFIDAMENTO DIRETTO
    Importo IVA esclusa

    € 3.372,50 (al netto dell’iva)

    Unità organizzativa (solo procedure da novembre 2023)
    Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
    RUP
    Dott.ssa Annamaria Diana
    Struttura responsabile della gara

    Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche
    Ospedale di cattinara
    Strada di fiume 447
    34137 Trieste

     

    Delibera CdA / Decreti

    Progetto Good Practice (GP) - Rilevazione dell'efficacia percepita

    Nell’ottica di evidenziare punti di forza e aree di miglioramento nell’organizzazione dei servizi dell’Ateneo, l’Ateneo si è dotato di appositi strumenti che consentano di poter analizzare la propria capacità di rispondere alle esigenze dei diversi portatori di interesse. 
    Per questo motivo, a partire dall'a.a.2022/23 l’Ateneo ha deciso di aderire al progetto “Good Practice” coordinato dal Politecnico di Milano.

    Il progetto Good Practice (GP), nato nel 1999, si pone l’obiettivo di misurare e comparate la performance dei servizi amministrativi e di supporto delle università, coinvolgendo su base volontaria 51 Atenei statali, 7 Atenei non statali e 4 Scuole Superiori (dato edizione 2023-2024).

    Le analisi condotte nell’ambito del progetto GP prevedono la misurazione delle due dimensioni di prestazione:

    • Efficacia percepita, ovvero Customer Satisfaction (CS)
    • Efficienza e costi

    L’indagine di Customer Satisfaction è volta a misurare attraverso appositi questionari anonimi la soddisfazione rispetto ai servizi amministrativi e di supporto delle università da parte delle tre principali categorie di portatori di interesse dell’ateneo:

    L’indagine "Efficienza e costi" misura, attraverso la rilevazione di dimensioni amministrative definite da un preciso protocollo condiviso, le risorse dedicate ai servizi amministrativi (suddivisi in 5 macro-aree) in termini di costi totali e costi unitari e full-time equivalent.
    L’incrocio dell’analisi di Customer Satisfaction e di Efficienza e costi permette di creare un cruscotto integrato che riunisce graficamente, per ciascuna delle 5 macro-aree, il dato di efficienza (costo unitario) e quello di efficacia percepita (CS).
     

    L’adesione al progetto GP garantisce inoltre la possibilità di disporre di dati di posizionamento relativamente alle prestazioni degli Atenei partecipanti potendo operare delle analisi di benchmarking che evidenzino punti di forza e aree di miglioramento nell’organizzazione dei servizi dell’ateneo e consentano la diffusione di buone pratiche tra gli atenei.
     

    Gli esiti complessivi del progetto Good Practice 2023/24 relativi a UniTS sono visualizzabili nel documento "Esiti efficacia GP2023".