MIGe Prot. 1258/2025 - Determina affidamento diretto per l'acquisto di una targa per il nuovo laboratorio di geochimica isotopica
100
Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
100
Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
La rilevazione delle opinioni del Personale TA e CEL sui Servizi offerti dall’Ateneo si svolge nell'ambito del progetto “Good Practice” coordinato dal Politecnico di Milano e viene condotta annualmente attraverso un questionario on line rigorosamente anonimo messo a disposizione dal Politecnico di Milano.
La prima edizione si è tenuta nel 2024 con riferimento ai Servizi erogati nel 2023. La compilazione viene proposta nei primi mesi dell'anno in una finestra temporale di circa 3 settimane ed è rivolta a tutto il personale TA (sia a tempo determinato che indeterminato) e ai CEL che abbiano prestato servizio nell'anno indagato. La partecipazione all'indagine non è stata resa obbligatoria ma viene sollecitata via mail con un invito iniziale a firma del Magnifico Rettore e della Direttrice Generale e tramite l'invio di successivi reminder.
I Servizi oggetto di indagine sono raggruppati nelle seguenti macro-categorie di Servizi:
Per ciascuna macro-categoria sono stati individuati in maniera dettagliata i Servizi che la compongono. Poichè alcuni Servizi non vengono necessariamente fruiti da tutto il Personale, si chiede di indicare quali sono stati effettivamente utilizzati e solo questi vengono proposti al compilatore. Inoltre, per una parte dei Servizi sottoposti a valutazione, si chiede di indicare se siano stati fruiti rivolgendosi a strutture dell'Amministrazione Centrale oppure a strutture decentrate.
La parte finale del questionario chiede una valutazione complessiva dei Servizi erogati dall'ateneo (Soddisfazione Complessiva).
Tutti gli item prevedono una scala di risposta da 1 a 6 (1-per nulla soddisfatto/a/per nulla d'accordo, 6-molto soddisfatto/a/ completamente d'accordo).
Una volta conclusa l'indagine, il Politecnico di Milano provvede ad inviare agli Atenei, in forma anonima, i microdati che vengono elaborati e sintetizzati nel report presente a questo link.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti: contattare l'Unità di Staff Qualità e Supporto Strategico all’indirizzo uff.stat@amm.units.it
Ultimo aggiornamento: Ven, 18/04/2025 - 11:35
€ 490,00 IVA esclusa
Dipartimento delle scienze mediche e chirurgiche
Ospedale di cattinara
Strada di fiume 447
34137 Trieste
Procedura di valutazione comparativa per curricula ed eventuale colloquio per il conferimento di un incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo presso l’Università degli Studi di Trieste per lo svolgimento di attività nell’ambito del Progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem – attività trasversale CC3 – CUP J43C22000320006.
Università degli Studi di Trieste - P.le Europa, 1 – 34127 TRIESTE
Ufficio Concorsi e Gestione giuridica del Personale tecnico amministrativo
(edificio centrale, piano terra, ala sinistra - dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00)
Per domande relative al bando:
dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Tel. 040 558 3226 - 3129 - 7984
e-mail: persgiur@amm.units.it
Per la segnalazione di problemi di natura tecnica relativi alla procedura telematica, contattare il supporto Cineca, quale fornitore del servizio Piattaforma Integrata Concorsi Atenei (PICA), tramite il link presente in fondo alla pagina https://pica.cineca.it/units
Procedura di valutazione comparativa per curricula ed eventuale colloquio per il conferimento di un incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo presso l’Università degli Studi di Trieste per le attività di asseverazione TRL di una tecnologia sviluppata nell’ambito del progetto PNRR “iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” Spoke 8 – CUP J43C22000320006.
Università degli Studi di Trieste - P.le Europa, 1 – 34127 TRIESTE
Ufficio Concorsi e Gestione giuridica del Personale tecnico amministrativo
(edificio centrale, piano terra, ala sinistra - dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00)
Per domande relative al bando:
dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Tel. 040 558 3226 - 3129 - 7984
e-mail: persgiur@amm.units.it
Per la segnalazione di problemi di natura tecnica relativi alla procedura telematica, contattare il supporto Cineca, quale fornitore del servizio Piattaforma Integrata Concorsi Atenei (PICA), tramite il link presente in fondo alla pagina https://pica.cineca.it/units
Avviso di ricerca professionalità interna finalizzato all’affidamento di un incarico presso l’Università degli Studi di Trieste, per lo svolgimento di attività nell’ambito del Progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem – attività trasversale CC3 – CUP J43C22000320006. |
Università degli Studi di Trieste - P.le Europa, 1 – 34127 TRIESTE
Ufficio Concorsi e Gestione giuridica del Personale tecnico amministrativo
(edificio centrale, piano terra, ala sinistra - dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00)
Per domande relative al bando:
dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Tel. 040 558 3226 - 3129 - 7984
e-mail: persgiur@amm.units.it
Avviso di ricerca professionalità interna finalizzato all’affidamento di un incarico presso l’Università degli Studi di Trieste, per le attività di asseverazione TRL di una tecnologia sviluppata nell’ambito del progetto PNRR “iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” Spoke 8 – CUP J43C22000320006. |
Università degli Studi di Trieste - P.le Europa, 1 – 34127 TRIESTE
Ufficio Concorsi e Gestione giuridica del Personale tecnico amministrativo
(edificio centrale, piano terra, ala sinistra - dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00)
Per domande relative al bando:
dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Tel. 040 558 3226 - 3129 - 7984
e-mail: persgiur@amm.units.it
€ 100,00
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Solari Beatrice: tel. n. 040 5583525