Codice etico e di comportamento
TITOLO II- PRINCIPI ETICI DELLA COMUNITA’ UNIVERSITARIA

Art. 16 - Accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione - diritti digitali e utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA)

1. L’Università promuove l’utilizzo delle risorse dell’Intelligenza Artificiale come strumento di supporto allo studio, alla ricerca, alla docenza e ai processi decisionali amministrativi, nel pieno rispetto dei principi, dei diritti e dei doveri sanciti dal presente Codice, nonché degli ordinamenti nazionali, europei e internazionali. In nessun caso l’uso di queste tecnologie deve appiattire o sostituire il processo decisionale, creativo, di studio, di rielaborazione critica, di ricerca e di produzione scientifica, né può portare alla perdita di competenze specialistiche o mettere a rischio i diritti e la dignità della comunità universitaria. 

2. L’impiego dell’IA deve sempre essere complementare e non sostitutivo, garantendo che l’autonomia intellettuale e la capacità critica restino al centro delle attività accademiche.

 

3. L’Università incoraggia la sperimentazione dei sistemi di intelligenza artificiale in contesti e ambienti protetti, per garantire che queste tecnologie vengano sviluppate e testate in modo responsabile.

 

4. In ogni caso l’Università promuove e realizza strumenti e processi di controllo sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di protezione della comunità universitaria da possibili usi scorretti o distorti della stessa.