Salta al contenuto principale
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Post lauream
  • International student
  • Enti e aziende
  • Territorio e società
  • Personale
  • Ateneo
  • Studiare
  • Ricerca
  • Impegno sociale
  • Internazionale
  • Servizi
logo università trieste
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter
  • Rss
    • Ateneo
    • Studiare
    • Ricerca
    • Impegno sociale
    • Internazionale
    • Servizi
Menu

Navigazione principale

  • imgmenu-nrm
  • Home
  • Normativa
    • In vigore
    • Recente
    • Abrogata
  • Contatti

Manuale di gestione del protocollo informatico

  • Premessa
  • Titolo 1 - Parte Prima - Principi generali
    • Art. 1.01 - Ambito di applicazione del manuale
    • Art. 1.02 - Definizioni e norme di riferimento
    • Art. 1.03 - Aree organizzative omogenee e modelli organizzativi
    • Art. 1.04 - Servizio per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi
    • Art. 1.05 - Tutela dei dati personali
    • Art. 1.06 - Caselle di posta elettronica
    • Art. 1.07 - Sistema di classificazione dei documenti
    • Art. 1.08 - Massimario e prontuario di selezione
    • Art. 1.09 - Formazione
    • Art. 1.10 - Accreditamento dell’amministrazione all’IPA
    • Art. 1.11 - Procedure integrative di conservazione sostitutiva
    • Art. 1.12 - Protocollo unico e cessazione dei protocolli interni
    • Art. 1.13 - Firma digitale e firme elettroniche
  • Titolo 2 - Parte Seconda - Tipologie documentali e flussi
    • Art. 2.1.0 - Il documento amministrativo
    • Art. 2.2.0 - Il documento informatico
    • Art. 2.3.0 - Il documento analogico
    • Art. 2.4.0 - Tipologie documentarie
    • Art. 2.4.1 - Documenti in arrivo
    • Art. 2.4.2 - Documenti in partenza
    • Art. 2.4.3 - Documenti interni o tra uffici (UO)
  • Titolo 3 - Parte Terza – Il flusso di lavorazione dei documenti (workflow)
    • Art. 3. 0
    • Capo 1 - Ricezione dei documenti e relativo flusso
      • Art. 3.1.01 - Ricezione di documenti cartacei a mezzo posta convenzionale
      • Art. 3.1.02 - Ricezione di documenti cartacei a mezzo fax
      • Art. 3.1.03 - Ricezione di documenti informatici sulla casella di posta istituzionale
      • Art. 3.1.04 - Ricezione di documenti informatici sulla casella di posta elettronica non istituzionale
      • Art. 3.1.05 - Ricezione di documenti informatici su supporti rimovibili
      • Art. 3.1.06 - Rilascio di ricevute attestanti la ricezione di documenti cartacei
      • Art. 3.1.07 - Rilascio di ricevute attestanti la ricezione di documenti informatici
      • Art. 3.1.08 - Rappresentazioni digitali di documenti cartacei
      • Art. 3.1.09 - Smistamento ed assegnazione dei documenti ricevuti
      • Art. 3.1.10 - Modifica delle assegnazioni
      • Art. 3.1.11 - Conservazione dei documenti informatici
    • Capo 2 - Invio dei documenti e relativo flusso
      • Art. 3.2.0 - Invio dei documenti e relativo flusso
      • Art. 3.2.1 - Redazione, registrazione e spedizione di documenti analogici cartacei aventi per destinatario un ente o soggetto terzo a mezzo posta convenzionale o telefax
      • Art. 3.2.2 - Redazione, registrazione e spedizione di documenti informatici aventi per destinatario un ente o soggetto terzo
      • Art. 3.2.3 - Redazione, registrazione e spedizione di documenti aventi per destinatario un’altra AOO dell’Università.
    • Capo 3 - Flusso dei documenti interni o tra uffici (UO)
      • Art. 3.3 - Flusso dei documenti interni o tra uffici (UO)
  • Titolo 4 - Il protocollo
    • Art. 4.1 - Registrazione – elementi obbligatori ed accessori
    • Art. 4.2 - Segnatura
    • Art. 4.3 - Documenti non soggetti a registrazione di protocollo
    • Art. 4.4 - Registrazioni con differimento dei termini di accesso
    • Art. 4.5 - Protocollo differito
    • Art. 4.6 - Annullamento di una registrazione
    • Art. 4.7 - Il registro di protocollo
    • Art. 4.8 - Il registro di emergenza
    • Art. 4.9 - Il Protocollo particolare
  • Titolo 5 - Sistema di classificazione, fascicolazione e piano di conservazione
    • Capo 1 - Protezione e conservazione degli archivi degli enti pubblici
      • Art. 5.1.0 - Protezione e conservazione degli archivi degli enti pubblici
      • Art. 5.1.1 - Misure di protezione e conservazione degli archivi degli enti pubblici
    • Capo 2 - Classificazione dei documenti e Titolario
      • Art. 5.2.1 - Classificazione dei documenti
      • Art. 5.2.2 - Titolario
    • Capo 3 - Fascicoli e dossier
      • Art. 5.3.1 - Fascicolazione dei documenti
      • Art. 5.3.2 - Elementi del fascicolo
      • Art. 5.3.3 - Chiusura di un fascicolo
      • Art. 5.3.4 - Tipologie di fascicoli
      • Art. 5.3.5 - Repertorio dei fascicoli
      • Art. 5.3.6 - Raccoglitore
    • Capo 4 - Repertori e serie archivistiche
      • Art. 5.4.1 - Serie archivistiche
      • Art. 5.4.2 - Repertori
    • Capo 5 - L’archivio di deposito
      • Art. 5.5 - L’archivio di deposito
    • Capo 6 - Scarto, selezione e riordino dei documenti
      • Art. 5.6 - Scarto, selezione e riordino dei documenti
  • Titolo 6 - Descrizione funzionale del sistema di protocollo informatico
    • Capo 1 - Il software Titulus
      • Art. 6.1.1 - Premessa
      • Art. 6.1.2 - Caratteristiche di base
      • Art. 6.1.3 - Profili utente e responsabilità
      • Art. 6.1.4 - Accesso al sistema
      • Art. 6.1.5 - Produzione e conservazione delle registrazioni di protocollo informatico
      • Art. 6.1.6 - Interoperabilità dei sistemi Titulus
  • Titolo 7 - Piano di sicurezza e privacy
    • Art. 7.1 - Obiettivi del piano di sicurezza
    • Art. 7.2 - Generalità
    • Art. 7.3 - Riservatezza dei protocolli: protocollo particolare
    • Art. 7.4 - Diritto di consultazione
  • Area Riservata
Manuale di gestione del protocollo informatico

Titolo 6 - Descrizione funzionale del sistema di protocollo informatico

Manuale di gestione del protocollo informatico

  • Capo 1 - Il software Titulus
  • Versione stampabile

logo footer


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia -
Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328
C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Lavora con noi
  • Gare d'appalto
  • Aste immobiliari
  • Fatturazione elettronica
  • Modalità di pagamento
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Social Media policy
  • Cookie
  • Address Book
  • Immagine Coordinata di Ateneo
  • Servizi online
  • Dove siamo
  • Scrivici
  • URP
  • Sostieni UniTS
  • Store UniTS
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter
  • Rss