Regolamento per la gestione degli spazi dell’Università. Modalità di richiesta per la concessione in uso degli spazi, effettuazione di riprese fotografiche e video, disciplina dell’accesso dei fotografi in occasione degli esami finali dei corsi di studio

SOMMARIO

TITOLO I – CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEGLI SPAZI

Art. 1 – Ambito di applicazione

Art. 2 – Soggetti

Art. 3 – Finalità della concessione degli spazi

Art. 4 - Tipologia degli spazi

Art. 5 – Modalità di richiesta della concessione temporanea di utilizzo degli spazi

Art. 6 – Procedura di assegnazione e autorizzazione 

Art. 7 – Titoli della concessione all’uso temporaneo degli spazi

Art. 8 – Modalità di pagamento del corrispettivo

Art. 9 – Tariffario per la concessione degli spazi e dei servizi

Art. 10 – Concessione in uso temporaneo di spazi alle associazioni studentesche

Art. 11 – Modalità di gestione degli spazi: obblighi, limiti e divieti

Art. 12 - Modalità di gestione delle attrezzature e dispositivi d’aula: obblighi, limiti e divieti

Art. 13 – Richiesta di svolgimento delle riprese cinematografiche e fotografiche

Art. 14 – Responsabilità

Art. 15 – Iniziative di pubblico spettacolo

Art. 16 - Patrocinio

Art. 17 – Clausole di salvaguardia

 

TITOLO II – SPAZI IN GENERE E COMPORTAMENTI

Art. 18 – Comportamenti vietati: divieto di fumo, decoro degli spazi, rispetto di arredi e attrezzature, Gestione dei rifiuti e raccolta differenziata

 

TITOLO III – DISCIPLINA DELLE AFFISSIONI

Art. 19 - Gestione delle affissioni

Art. 20 - Affissioni nell’ambito del procedimento per il rinnovo delle rappresentanze studentesche

Art. 21 – Segnalazione di irregolarità nelle affissioni

 

TITOLO IV – ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI AL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

Art. 22– Principi generali

Art. 23 – Tipologia di personale e gestione della responsabilità nell’utilizzo degli spazi per:

23.1 – Personale afferente ai Dipartimenti, non dipendente da AC 

23.2 – Associazioni e liste studentesche riconosciute 

Art. 24 - Variazione degli spazi assegnati

Art. 25 - Aggiornamento delle assegnazioni

Art. 26 - Cessazione dell’attività

Art. 27 - Dotazione di arredi e attrezzature negli studi/uffici

Art. 28 - Modalità di accesso agli spazi 

Art. 29 - Referenti di edificio e di struttura

Art. 30 – Infrastrutture per la ricerca e attrezzature speciali

 

TITOLO V – ACCESSO E SOSTA NELLE AREE INTERNE AL COMPRENSORIO E UTILIZZO DI FACILITIES

Art. 31- Regole generali

Art. 32 - Accesso alle aree interne al comprensorio

Art. 33 – Utilizzo di facilities

 

TITOLO VI – ACCESSO DEI FOTOGRAFI AI LOCALI DELL’UNIVERSITA’ DURANTE LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI FINALI PER IL CONSEGUIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO UNIVERSITARI

Art. 34 – Oggetto del Regolamento

Art. 35 – Principi generali

Art. 36 – Lotti di accreditamento

Art. 37 – Durata dell’accreditamento

Art. 38 – Soggetti destinatari e requisiti

Art. 39 – Accreditamento allo svolgimento del servizio

Art. 40 – Scelta dell’operatore da parte dello studente

Art. 41 – Operatori autorizzati e tesserino di riconoscimento

Art. 42 – Operatori personalmente invitati dagli studenti

Art. 43 - Disposizioni per lo svolgimento del servizio

Art. 44 – Sospensione e cancellazione

Art. 45 – Misure di informazione

Art. 46 – Pubblicazione

Art. 47 – Rinvio alla disciplina comune

 

TITOLO VII – DISPOSIZIONI FINALI

Art. 48 – Protezione dei dati personali 

 Art. 49 – Entrata in vigore, modifiche e aggiornamento