Regolamento per la gestione degli spazi dell’Università. Modalità di richiesta per la concessione in uso degli spazi, effettuazione di riprese fotografiche e video, disciplina dell’accesso dei fotografi in occasione degli esami finali dei corsi di studio
TITOLO IV – ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI AL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

ART. 28 - MODALITÀ DI ACCESSO AGLI SPAZI

L’accesso alle postazioni di studio, ricerca e lavoro assegnate agli afferenti alle varie strutture è definito nel presente Regolamento. La permanenza nelle strutture oltre l’orario di chiusura degli edifici o in periodi di chiusura deve essere autorizzata dal Responsabile di Struttura che deve comunque darne comunicazione all’Ufficio competente indicando giorni e orari in cui è prevista la permanenza. 

È cura dei Responsabili di Struttura periferica vigilare sulla distribuzione e sulla gestione delle chiavi alle persone che hanno in assegnazione uno spazio. Tutte le porte di accesso ai diversi locali di Ateneo devono avere serrature le cui chiavi devono essere sempre reperibili, in una copia, presso la palazzina delle Guardie Giurate nella sede di Piazzale Europa e presso le portinerie degli edifici. Anche nel caso in cui non fosse possibile depositare le chiavi nelle portinerie, per motivi specifici riferibili solo alla sicurezza delle apparecchiature custodite e comunicati in forma scritta al Responsabile di Struttura, una copia delle chiavi deve essere comunque sempre reperibile presso la palazzina delle Guardie Giurate nella sede di Piazzale Europa.

Le chiavi devono essere facilmente individuabili e associate alle stanze con una numerazione coerente con il Sistema di Mappatura Spazi di Ateneo. È sempre interdetto l’accesso a tutti i vani tecnici presenti nei vari edifici e, in particolare, laddove siano presenti elementi impiantistici e di controllo. Tali locali non devono essere utilizzati come deposito né dalle strutture né da servizi di pulizia, ed è fatto divieto di operare su quadri di controllo (impianti elettrici, termici, idraulici, etc.). 

La richiesta di sostituzione di serrature va avanzata ai Servizi Tecnici e di Supporto dell’Ateneo, con apertura di apposito ticket e secondo la procedura prevista dal Protocollo di Comunicazione con Servizi Tecnici di Supporto; non è permessa la sostituzione di serrature o il cambio di tipologia in autonomia senza la preventiva autorizzazione degli uffici.