Regolamento per la gestione degli spazi dell’Università. Modalità di richiesta per la concessione in uso degli spazi, effettuazione di riprese fotografiche e video, disciplina dell’accesso dei fotografi in occasione degli esami finali dei corsi di studio
TITOLO V – ACCESSO E SOSTA DEGLI AUTOVEICOLI NELLE AREE INTERNE AL COMPRENSORIO UNIVERSITARIO E UTILIZZO DI FACILITIES

ART. 31 - REGOLE GENERALI

La circolazione e la sosta di automezzi, motoveicoli, biciclette e altri mezzi nelle aree del comprensorio o adiacenti agli edifici universitari, devono avvenire in modo da non costituire mai pericolo o intralcio alle attività, garantendo che le vie di circolazione, gli accessi e gli spazi in prossimità degli ingressi alle strutture restino sempre liberi, al fine di assicurarne l’utilizzo in caso di emergenza, di urgenza o di necessità. Una volta effettuato l’accesso alle aree interne dell’Università, tutti i veicoli devono essere parcheggiati esclusivamente all’interno degli appositi stalli di sosta. 

La sosta è consentita nelle aree individuate dalla segnaletica, dedicate alle diverse tipologie di mezzi, a titolo gratuito e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Nel caso in cui gli stalli risultino tutti occupati, è obbligatorio uscire dal perimetro universitario. 

In prossimità di ogni edificio saranno predisposti degli stalli, opportunamente evidenziati in giallo, e riservati esclusivamente alla sosta di: mezzi di soccorso, veicoli delle persone disabili muniti di apposito contrassegno, mezzi di servizio e mezzi di fornitori e corrieri per attività di carico e scarico merci. 

Qualsiasi veicolo che stazioni, anche temporaneamente, al di fuori delle aree segnalate, verrà rimosso e le spese della rimozione saranno addebitate al proprietario del veicolo. 

Gli utenti sono personalmente responsabili degli eventuali danni arrecati per fatto proprio agli altri veicoli parcheggiati, agli impianti, alle attrezzature, al personale o a terzi. Il danno deve essere segnalato non appena riscontrato al servizio di vigilanza e comunque prima dell’uscita del veicolo dall’area di sosta. Successivamente la segnalazione deve essere portata a conoscenza dell’Ufficio competente, indicato sul sito di Ateneo, nella sezione dedicata, in modo tempestivo.