Regolamento per la gestione degli spazi dell’Università. Modalità di richiesta per la concessione in uso degli spazi, effettuazione di riprese fotografiche e video, disciplina dell’accesso dei fotografi in occasione degli esami finali dei corsi di studio
TITOLO IV – ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI AL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

ART. 25 - AGGIORNAMENTO DELLE ASSEGNAZIONI

Il quadro delle assegnazioni è monitorato annualmente a cura dei Direttori di Dipartimento/Responsabili di Struttura, nonché aggiornato nel momento in cui si rendano disponibili spazi o ne vengano assegnati di nuovi. I monitoraggi avvengono di norma entro il 28 febbraio di ogni anno. Lo strumento da utilizzare è l’applicativo che governa la Mappatura Spazi, ovvero la sezione riservata accessibile con le credenziali di Ateneo dai referenti autorizzati di ogni Dipartimento/struttura dell’Amministrazione Centrale. L’applicativo è accessibile al link https://apps.units.it/sitedirectory/MappaturaResponsabili/

Le postazioni di lavoro e gli spazi che risultino utilizzati in difformità al presente Regolamento, devono essere liberati e recuperati a cura dei Responsabili di struttura per essere adibiti ad un uso coerente. Gli spazi che non risultano assegnati coerentemente al Regolamento, in due monitoraggi successivi, o che risultano inutilizzati da più di due anni, tornano nella disponibilità dell’Amministrazione Centrale e vengono ridestinati in base alle necessità. 

Qualora nei Dipartimenti il numero di stanze collettive o di metri quadrati superasse la quota del 20% degli spazi a disposizione, e dal monitoraggio annuale degli spazi dovesse risultare una vacanza della metà delle postazioni per più di due anni consecutivi, le stanze non occupate torneranno nella disponibilità dell’Amministrazione Centrale.

Gli aggiornamenti ed i monitoraggi verranno verificati a campione da parte dell’Ufficio Mappatura e Sicurezza di Ateneo.