Regolamento per la gestione degli spazi dell’Università. Modalità di richiesta per la concessione in uso degli spazi, effettuazione di riprese fotografiche e video, disciplina dell’accesso dei fotografi in occasione degli esami finali dei corsi di studio
TITOLO IV – ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI AL PERSONALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

ART. 30 - INFRASTRUTTURE PER LA RICERCA E ATTREZZATURE SPECIALI

Tutte le infrastrutture per lo svolgimento di attività lavorative e di ricerca (rete dati, wireless, DPC c.d. Dispositivi di Protezione Collettiva, aspirazioni localizzate) sono a gestione centralizzata. Gli uffici governano le manutenzioni ordinarie e straordinarie e gli interventi su richiesta (attraverso l’apertura di un apposito ticket attraverso i canali dedicati e reperibili sul sito all’indirizzo https://support.units.it/). Ogni richiesta motivata di modifica o integrazione ai sistemi impiantistici, deve essere autorizzata dagli uffici competenti, su richiesta dei Direttori di Dipartimento, sentiti i referenti scientifici dei laboratori di ricerca. 

Nel caso dei DPC, le richieste devono essere coerenti con quanto previsto dalle Linee Guida per la loro gestione e manutenzione e vanno indirizzate al Referente Centrale per la Gestione dei DPC come previsto dal Regolamento di settore. Le infrastrutture collegate ai sistemi impiantistici di aspirazione/ventilazione forzata (cappe, armadi, aspirazioni) sono a gestione centralizzata, come da Regolamento apposito e la conduzione, la sostituzione o il nuovo acquisto sono possibili secondo quanto previsto dal Regolamento. 

La documentazione è reperibile al link:

https://amm.units.it/normativa/regolamenti/regolamento-43545